Tornano a riunirsi da oggi a Caracas, anche con la presenza della Chiesa colombiana con il compito di facilitatrice, le delegazioni del Governo colombiano e dell’Esercito di liberazione nazionale, il maggior gruppo guerrigliero oggi presente sul territorio nazionale.
Colombia
Ultimi contenuti per il percorso 'Colombia'
Continua la violenza a Cali e in altre città della Colombia. Il capoluogo della Valle del Cauca si conferma l’epicentro della protesta e della repressione.
Il Pontefice prega anche per le vittime dell’attentato a Kabul e perché si fermi la violenza in Colombia
Anche la Colombia è nella morsa del maltempo e dei cicloni tropicali, a cominciare dal più recente, l’uragano Iota, classificato a forza 4, che ha lambito le coste caraibiche, ma ha, soprattutto, investito in pieno le isole di San Andrés e Providencia, che si trovano di fronte al Nicaragua ma sono territorio colombiano.
A poco più di tre mesi dalla morte avvenuta a San Vicente del Caguán, in Colombia, il caso del cooperante Onu Mario Paciolla è ancora ben lontano da una soluzione convincente.
Il Comitato per gli interventi caritativi a favore del Terzo mondo della Cei ha approvato 84 progetti di cooperazione e sviluppo in varie parti del mondo finanziati con 16.187.209 euro, provenienti dai fondi dell'8xmille.
Cordoglio e grande dolore nella Chiesa colombiana e in particolare a Villacicencio, capoluogo del dipartimento del Meta (circa 120 chilometri a sudest di Bogotá) per l'uccisione, avvenuta ieri, di padre Jhony Ramos, parroco di Gesù della Misericordia, nel quartiere Comuneros della città.
La Chiesa colombiana manifesta appoggio e si unisce idealmente a coloro che oggi manifesteranno «per esprimere la propria condanna rispetto all'assassinio di tanti leader sociali, che stavano operando per il bene delle loro comunità, e per unirci in una sola convinzione: che la vita è sacra e che insieme siamo chiamati a costruire un Paese riconciliato e in pace. Invitiamo, sempre domani a suonare le campane delle chiese, come un appello all'impegno di tutti a favore della vita».
Drammatico bilancio per il maltempo che in questi giorni ha colpito gran parte della Colombia. Il fatto più grave si è verificato a Rosas, nel dipartimento meridionale del Cauca, dove una frana ha travolto otto abitazioni, provocando la morte di 28 persone, mentre i dispersi sono ancora 8.
L'Esercito di liberazione nazionale (Eln), la maggiore formazione guerrigliera di matrice marxista rimasta ancora attiva in Colombia, ha comunicato che durante la Settimana Santa osserverà un cessate-il-fuoco unilaterale.