Il segretario di Stato vaticano, cardinale Pietro Parolin, individua in un’intervista al Centro Televisivo Vaticano (Ctv) i temi principali del viaggio di Papa Francesco a Cuba e negli Stati Uniti, dal 19 al 28 settembre.
Cuba
Ultimi contenuti per il percorso 'Cuba'
Al termine dell'udienza generale di oggi il Papa ha parlato del suo imminente viaggio in America. «Sabato prossimo partirò per il Viaggio apostolico a Cuba e negli Stati Uniti d’America, una missione a cui mi accingo con grande speranza. Motivo principale del Viaggio è l’Ottavo Incontro Mondiale delle Famiglie, che avrà luogo a Filadelfia. Mi recherò anche nella sede centrale dell’ONU, nel 70° anniversario di tale istituzione. Fin da ora saluto con affetto il popolo cubano e quello statunitense, che, guidati dai loro Pastori, si sono preparati spiritualmente. Chiedo a tutti di accompagnarmi con la preghiera, invocando la luce e la forza dello Spirito Santo e l’intercessione di Maria Santissima, Patrona di Cuba quale Virgen de la Caridad del Cobre, e Patrona degli Stati Uniti d’America».
Il portavoce vaticano ha illustrato oggi in sala stampa il prossimo viaggio di Papa Francesco in America dal 19 al 28 settembre. Smentita la possibilità di un incontro con Putin. Al Congresso americano parlerà in inglese, invece all'Onu in spagnolo.
Il Granma, giornale del Partito Comunista cubano, informa che il Consiglio dei Ministri, in occasione della Visita di Papa Francesco, dal 19 al 22 settembre, ha deciso di concedere l’indulto a 3.522 detenuti.
È stato reso noto oggi dalla sala stampa vaticana il programma ufficiale del viaggio apostolico di papa Francesco a Cuba, negli Stati Uniti e della visita alla sede dell‘Onu, in occasione della partecipazione all‘VIII Incontro mondiale delle famiglie a Philadelphia (19-28 settembre).
Papa Francesco sarà nella Repubblica di Cuba dal 19 al 22 settembre. Lo ha comunicato ieri in una nota la Conferenza episcopale cubana, aggiungendo che il programma - non ancora ufficializzato dal Vaticano - prevede momenti all’Avana, Holguin, al santuario del Cobre e a Santiago.
La gratitudine per il “ruolo attivo” svolto dal Papa in favore “del miglioramento delle relazioni fra Cuba e gli Stati Uniti” e la gioia di un popolo, quello dell’Isola di Cuba, che aspetta di ricevere e abbracciare il Papa latinoamericano il prossimo settembre. È quanto il presidente cubano, Raul Castro Ruz, ha comunicato a Francesco durante l’udienza svoltasi in Vaticano nello Studio papale presso l’Aula Paolo VI tra le 9.30 e le 10.30. Dopo il lungo colloquio, durato oltre 50 minuti, il Papa e il presidente Castro si sono spostati nella vicina Auletta per la presentazione della delegazione che accompagnava il capo di Stato.
Questa mattina il Santo Padre ha ricevuto in udienza il presidente della Repubblica di Cuba, Raúl Castro Ruz. L'incontro si è svolto nello Studio papale presso l'Aula Paolo VI.
Il portavoce vaticano, padre Federico Lombardi, ha confermato, in una dichiarazione, che Papa Francesco, «avendo ricevuto e accettato l'invito da parte delle autorità civili e dei vescovi di Cuba, ha deciso di compiere una tappa nell'isola prima di giungere negli Stati Uniti per il viaggio già da tempo annunciato».
“Il Santo Padre ha preso in considerazione l’idea di compiere una tappa a Cuba in occasione del suo prossimo Viaggio negli Stati Uniti".
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7