Ecuador

Ultimi contenuti per il percorso 'Ecuador'

Si tratta di Javier Ortega (32 anni, inviato di El Comercio), Paúl Rivas (45 anni, fotografo) e Efraín Segarras (60 anni, autista). La frontiera tra i due Paesi è uno dei punti strategici del traffico di cocaina e proprio su quanto sta accadendo in quella zona avevano puntato l'attenzione i giornalisti. Non è un gesto isolato. Dall'inizio dell'anno è stata un'escalation di fatti violenti, attribuiti a gruppi dissidenti delle Farc, l'ex guerriglia colombiana ufficialmente smobilitata dopo gli accordi di pace di fine 2016.

Si è installato ieri, 7 febbraio, a Quito, capitale dell’Ecuador il tavolo dei negoziati tra il Governo colombiano e l’Esercito di liberazione nazionale (Eln), il gruppo della guerriglia ancora attivo dopo che è stata siglata la pace con le Farc. All’installazione del tavolo ha partecipato, a capo di una delegazione della Conferenza episcopale colombiana (Cec), con un ruolo di accompagnamento nell’attuale fase di dialogo, il vescovo di Tibú, mons. Omar Sánchez Cubillos, che si è detto «speranzoso».