Non ha causato danni alle persone, ma suscita inquietudine e preoccupazione l’ordigno esploso ieri, quando in Messico era l’una e cinquanta di notte, di fronte all’ingresso principale della sede della Conferenza episcopale messicana (Cem) a Città del Messico.
Messico
Ultimi contenuti per il percorso 'Messico'
Il Muro con il Messico (d’ora in poi Bw, Big Wall) è criticato come se fosse la bizzarria d’un presidente confuso in preda a umori mutevoli. Niente di più sciocco. Donald J. Trump medita, studia e progetta tutte le sue proposte, anche quelle all’apparenza più balzane.
«Con profondo dolore, attraverso i mezzi di comunicazione, abbiamo ricevuto la notizia riguardo al decreto che il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato per dare inizio alla costruzione del muro frontaliero». Inizia così il comunicato diffuso ieri dalla Conferenza episcopale messicana (Cem).
Nel pomeriggio di ieri (ora messicana), quando in Italia era tarda sera, la diocesi di Saltillo (Messico, stato di Coahuila) ha comunicato che il corpo di padre Joaquín Hernández Sifuentes, vicario parrocchiale nella comunità del Sagrado Corazón ad Aurora, è stato trovato senza vita.
La Conferenza episcopale del Messico (Cem) interviene con un comunicato sull’uccisione di padre José Alfredo López Guillen, il sacerdote della diocesi di Morelia, rapito pochi giorni prima.
«Mi associo ben volentieri ai vescovi del Messico nel sostenere l’impegno della Chiesa e della società civile in favore della famiglia e della vita, che in questo tempo richiedono speciale attenzione pastorale e culturale in tutto il mondo». Lo ha detto il Papa, nell’Angelus pronunciato subito dopo la Messa di ieri per il Giubileo dei catechisti, in cui ha assicurato la sua preghiera «per il caro popolo messicano, perché cessi la violenza che in questi giorni ha colpito anche alcuni sacerdoti».
Papa Francesco esprime cordoglio e invita alla solidarietà per le vittime e i superstiti della tempesta tropicale abbattutasi sul Messico, che ha fatto decine di vittime e centinaia di sfollati in alcuni Stati.
Durante il volo Ciutad Juarez-Roma, Papa Francesco si è intrattenuto con i giornalisti del seguito, rispondendo alle loro domande. Dall'inviata Barbara Castelli.
Papa Francesco ha celebrato la messa nell'area fieristica di Ciudad Juarez. L'altare è stato posto a circa 80 metri dalla linea di frontiera internazionale tra Messico e Stati Uniti, dove il Pontefice ha sostato dopo il giro in papamobile. Dall'inviata Barbara Castelli.
Il testo integrale (plurilingue) diffuso dalla Sala Stampa Vaticana sulla conferenza stampa di Papa Francesco sul volo che lo riportava a Roma dopo la visita in Messico (12-18 febbraio 2016). Nella conferenza stampa tanti i temi toccati.