“Auspico dialogo aperto e sincero per trovare basi per convivenza rispettosa e pacifica”
Nicaragua
Ultimi contenuti per il percorso 'Nicaragua'
Pubblichiamo di seguito la lettera che il Presidente della CEI, Card. Matteo Zuppi, ha inviato a Mons. Carlos Enrique Herrera Gutiérrez, Vescovo di Jinotega e Presidente della Conferenza Episcopale del Nicaragua, a seguito delle recenti azioni contro la Chiesa locale.
Un vescovo sotto assedio, impossibilitato a dire messa nella sua cattedrale, assedio solo parzialmente interrotto quando al mattino è sceso in strada con il Santissimo, per quaranta minuti, e si è posto in ginocchio di fronte alla polizia del regime di Ortega.
Continua in Nicaragua la persecuzione del regime di Daniel Ortega contro la Chiesa.
Nuovo attacco del presidente nicaraguense, Daniel Ortega, alla Chiesa cattolica. L’esecutivo ha disposto la chiusura dell’Associazione delle Missionarie della Carità dell’Ordine Madre Teresa di Calcutta. L’ente è presente nel Paese centroamericano da 40 anni offrendo un servizio ininterrotto ai più poveri, lavoro vanificato dal provvedimento del governo.
La Commissione Giustizia e Pace dell’arcidiocesi di Managua è intervenuta nella prima domenica di Quaresima con una nota ispirata al Messaggio del Papa, ma incentrata sulla grave situazione che vive il Paese.
Ernesto Cardenal era stato ministro della Cultura e della pubblica istruzione negli anni Ottanta. Negli ultimi anni aveva preso le distanze da Daniel Ortega
«Nell'imminenza delle celebrazioni in onore dell'Immacolata concezione di Maria e della nascita del nostro Signore Gesù Cristo, principe della pace, esprimiamo il nostro ardente anelito di vivere una pace autentica». Lo scrive la Commissione Giustizia e pace dell'arcidiocesi di Managua, criticando la strumentalizzazione di espressioni e segni cristiani messa in atto anche in questi giorni dal potere politico.
Gruppi violenti legati al regime di Daniele Ortega nel pomeriggio di ieri hanno preso il controllo e profanato la cattedrale metropolitana di Managua, dove 12 mamme di prigionieri politici hanno iniziato uno sciopero della fame.
La Conferenza dei provinciali dei gesuiti dell'America Latina e del Caribe (Cpal) ha denunciato la repressione in atto in Nicaragua da parte degli agenti del regime Ortega-Murillo a partire dal 18 aprile 2018.