Il direttore «ad interim» della Sala stampa della Santa Sede, Alessandro Gisotti, ha fornito oggi alcuni dati sulla Gmg di panama in programma dal 23 al 27 gennaio. Saranno dieci gli interventi (3 omelie, 6 discorsi e un Angelus) di Papa Francesco che parlerà sempre in spagnolo.
Panama
Ultimi contenuti per il percorso 'Panama'
«Accogliere a livello internazionale gli impulsi del Sinodo, soprattutto a partire dal Documento Finale del Sinodo dei Vescovi, come pure a partire da un presumibile documento post-sinodale che, probabilmente, fino ad allora il Santo Padre avrà già pubblicato». Questo l'obiettivo del Forum internazionale dei giovani, promosso a Roma dal 18 al 22 giugno dal Dicastero per i laici, la famiglia e la vita, al quale sono invitati a partecipare i giovani delegati delle Conferenze episcopali e dei principali movimenti e comunità ecclesiali con grande diffusione internazionale.
Tutto pronto o quasi per la spedizione italiana per la Gmg di Panama: circa 900 i giovani azzurri guidati da 15 vescovi, tra i quali il card. Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Cei. A raccontare al Sir il primo grande evento ecclesiale di questo 2019 è don Michele Falabretti, responsabile del Servizio nazionale per la pastorale giovanile (Snpg)
Migliaia di giovani panamensi già iscritti alla Giornata mondiale della gioventù, hanno vissuto domenica scorsa una sorta di «anteprima» a due mesi dal grande incontro. Ne ha dato notizia ieri, attraverso un comunicato, l’arcidiocesi di Panama.
Ecco il video e il testo del messaggio che Papa Francesco ha rivolto oggi ai giovani in vista della Giornata mondiale dlela gioventù, che si terrà a Panama nel prossimo gennaio.
È la prima reliquia di mons. Oscar Arnulfo Romero che esce dall’El Salvador: è stata consegnata ieri, a San Salvador, all’arcivescovo di Panamá, mons. José Domingo Ulloa Mendieta, in vista della Giornata mondiale della gioventù (Gmg) che si terrà in gennaio 2019.
Diffuso il messaggio di Francesco per la XXXIII Giornata mondiale della gioventù, che si celebrerà a livello diocesano il prossimo 25 marzo. Un ulteriore passo in vista di quella internazionale a Panamá nel 2019.
È online il sito ufficiale della Gmg 2019 che si terrà a Panama dal 22 al 27 gennaio sul tema «Ecco la serva del Signore. Avvenga per me secondo la tua parola». Il sito è consultabile in cinque lingue: spagnolo, inglese, italiano, francese e portoghese.
Presentato ieri il logo della Gmg 2019, che si terrà a Panamá dal 22 al 27 gennaio 2019. Vincitrice del concorso è Ambar Calvo, ventenne studentessa di architettura all’Università di Panamá.
«Desidero che ci sia una grande sintonia tra il percorso verso la Gmg di Panama e il cammino sinodale». È quanto scrive il Papa, nel messaggio per la prossima Giornata mondiale della gioventù, che quest’anno si svolge a livello diocesano sul tema: «Grandi cose ha fatto in me l’Onnipotente» (Lc 1,49).
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5