Una nuova ordinanza regionale (che integra quella di ieri), che prevede all'ingresso dei pronto soccorso percorsi dedicati per i pazienti che manifestano febbre, tosse o sintomi respiratori. Un appello ai cittadini a limitare quanto più possibile l'accesso alle strutture sanitarie.
Cina
Ultimi contenuti per il percorso 'Cina'
Le tre aziende sanitarie della Toscana hanno istituito, come prescritto dall'ordinanza emanata ieri dal presidente Enrico Rossi con le nuove misure contro la diffusione del Covid-19, un numero unico aziendale, attivo dalle 8 alle 20 con operatore e interprete cinese, e dalle 20 alle 8 con segreteria telefonica.
Vicinanza della Chiesa italiana alle persone che sono state contagiate in Italia dal coronavirus Covid-19 e per quanto riguarda le norme igieniche, la Cei è in contatto con il ministero della Salute.
Isolati 10 Comuni limitrofi a Codogno, paese dove risiede il 38enne contagiato dal coronavirus, che al momento resta in terapia intensiva nell'ospedale di Codogno dove è stato ricoverato il 19 febbraio.
Il ministero della Salute ha firmato oggi un'ordinanza per la sorveglianza di chi è rientrato negli ultimi quattordici giorni dalla Cina
“La diocesi è in contatto con le competenti autorità pubbliche al fine di applicare responsabilmente tutte le disposizioni di protezione, che saranno emanate per le comunità direttamente interessate, e quelle di preventiva cautela che riguarderanno l’intero territorio”. Lo ha detto al Sir mons. Maurizio Malvestiti, vescovo di Lodi,
Il medico sostiene che adesso «non è il momento del panico e non è il momento delle polemiche. È il momento di prendere le decisioni giuste per bloccare la diffusione di un pericolosissimo virus»
«Altre due persone residenti a Castiglione D’Adda sono risultate positive al test del Coronavirus. Si tratta della moglie del 38enne in terapia intensiva e di uno stretto conoscente. I due pazienti si trovano attualmente in stato di isolamento». Lo comunica l’assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera.
Per favorire una corretta informazione sul Covid-19, la Regione ha messo a disposizione dei cittadini un numero verde, presso il Centro di Ascolto Regionale, al quale rispondono operatori adeguatamente formati.
La struttura è stata inaugurata dall'assessore regionale al Diritto alla Salute, Stefania Saccardi, e viene dedicata alle visite di chi dalla Cina torna in Toscana e presenta sintomi sospetti e associabili al Coronavirus.
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8 ...11