Le condizioni di salute del giovane italiano proveniente da Wuhan, terzo caso confermato in Italia di infezione da nuovo coronavirus, «continuano a migliorare»
Cina
Ultimi contenuti per il percorso 'Cina'
È salito a 1.018 il numero di morti in Cina a causa del nuovo coronavirus, mentre sono 43.118 i casi totali di contagio nel mondo, il 99% in Cina.
Restrizioni ancora più severe per la celebrazione delle messe domenicali a causa del coronavirus ad Hong Kong.
Coniugi cinesi ancora in terapia intensiva e continuano la terapia antivirale, mentre il giovane italiano positivo prosegue le cure
Hanno soggiornato in Toscana (tra Firenze, Pisa e Siena) per 4 giorni, a fine gennaio. E al rientro in patria, a Taiwan, sono risultati positivi al coronavirus. Si tratta di una famiglia di Taiwan, composta da 2 genitori e 2 figli. A risultare positivi sono stati solo i genitori.
«La diffusione del coronavirus in altri Paesi è una realtà. Senza essere allarmisti abbiamo ritenuto pertinente, come misura preventiva, di sospendere il saluto della pace stringendo le mani o con un abbraccio, saluti che possono essere sostituiti con un altro gesto di pace». Lo scrive in una nota l’arcivescovo di Panama, mons. José Domingo Ulloa Mendieta
L’Istituto superiore di sanità ieri sera ha comunicato alla task-force del Ministero della Salute l’esito positivo del test di conferma su uno dei rimpatriati da Wuhan e messo in quarantena nella città militare della Cecchignola.
Si è riunita questa mattina la task-force coronavirus 2019-nCoV del ministero della Salute alla presenza del ministro Roberto Speranza.
Nel pomeriggio di oggi, lunedì 3 febbraio, si è insediata, con una riunione nella sede dell'assessorato al diritto alla salute, la task force regionale sul coronavirus 2019-nCoV, per definire organizzazione e modalità di lavoro.
Il Vaticano ha spedito in Cina circa 600-700mila mascherine per aiutare a prevenire la diffusione del contagio da Coronavirus. All'Istituto Spallanzani di Roma un paziente straniero è ricoverato in rianimazione