Corea del Sud

Ultimi contenuti per il percorso 'Corea del Sud'

Gli armamenti, soprattutto quelli nucleari, sono sempre un pericolo per la pace. Il presidente dei vescovi coreani mons. Igino Kim Hee-jung, parla dei lanci missilistici che partono dalla Corea del Nord e in questa intervista al Sir lancia un messaggio di pace: «In qualsiasi situazione, noi non dobbiamo mai abbandonare il dialogo tra Nord e Sud». Il vescovo è appena ritornato da Roma dove ha incontrato il cardinale Segretario di Stato Pietro Parolin e Papa Francesco

I giovani ci sollecitano a rendere al mondo una testimonianza coerente della nostra fede in Dio. Lo scrive Papa Francesco nel discorso consegnato ai vescovi della Conferenza episcopale di Corea, ricevuti in occasione della loro visita “Ad Limina Apostolorum”. Ricordando con gioia e commozione il viaggio apostolico compiuto nell’agosto del 2014, il Pontefice non ha mancato di tratteggiare le sfide che attendono la Chiesa del Paese asiatico. Nel solco di una lunga e gloriosa tradizione, i discepoli di Cristo sono chiamati a essere fedeli testimoni del Figlio di Dio, a servirlo soprattutto tra quanti la società tende, invece, a scartare.

Memoria, speranza, testimonianza: sono i binari lungo i quali è corso il viaggio apostolico di Papa Francesco in Corea, “un Paese dove si incontrano antiche culture asiatiche e la perenne novità del Vangelo”. All’udienza generale, in aula Paolo VI, il Pontefice ha ricordato il suo recente pellegrinaggio, in occasione della beatificazione di 124 martiri coreani e per la Sesta Giornata Asiatica della Gioventù. Pensando a un Paese dinamico, proiettato verso il futuro, Papa Francesco ha ricordato con gioia l’esempio di quei laici che abbracciarono la fede cristiana per farne una regola di vita, testimoniata fino al martirio. Un coraggio e una fedeltà che oggi possono fiorire anche nel cuore di tanti giovani.