Due kamikaze si sarebbero fatti esplodere mentre i fedeli uscivano dalla Messa. Papa Francesco all’Angelus invita a pregare per le vittime
Indonesia
Ultimi contenuti per il percorso 'Indonesia'
Il Pontefice ha chiesto ai fedeli che hanno seguito la preghiera domenicale di pregare per le vittime del sisma e anche dell’incidente aereo di pochi giorni fa. Poi ha ricordato la giornata per il dialogo tra ebrei e cattolici e la Settimana per l'Unità dei cristiani
«Perseguitati più che mai. Focus sulla persecuzione anticristiana tra il 2017 e il 2019»: è il titolo della ricerca della Fondazione di diritto pontificio «Aiuto alla Chiesa che soffre» (Acs), presentata, giovedì 24 ottobre, a Roma, nella basilica di san Bartolomeo all'Isola, il santuario dei nuovi martiri del XX e XXI secolo. Dalla ricerca emerge che «sono quasi 300 milioni i cristiani che vivono in terre di persecuzione».
Il Comitato per gli interventi caritativi a favore del Terzo mondo della Cei ha approvato 84 progetti di cooperazione e sviluppo in varie parti del mondo finanziati con 16.187.209 euro, provenienti dai fondi dell'8xmille.
In Indonesia le vittime accertate sono 429, i feriti 1.485, mentre sono 154 le persone scomparse. Circa i danni materiali, sono state colpite 882 case, 73 hotel, 60 banchi commerciali, 434 barche e circa 65 veicoli. I volontari di Medici senza frontiere al lavoro per aiutare i sopravvissuti.
E' la terza catastrofe che ha colpito quest'anno l'Indonesia: la notte del 22 dicembre, in seguito all'eruzione del vulcano Krakatoa, uno tsunami ha devastato alcune zone di Giava e Sumatra. Operatori e volontari Caritas trascorreranno il Natale a distribuire aiuti alla popolazione.
«Caritas Indonesia si è immediatamente attivata attraverso i team di emergenza della diocesi di riferimento: la diocesi di Bogor sull’isola di Giava e la diocesi di Tanjung Karan sull’isola di Sumatra». Lo annuncia in una nota la Caritas a proposito dello tsunami che ha colpito l’Indonesia, sabato 22 dicembre, causando oltre 280 vittime e più di mille feriti.
L’incontro dell’uomo con Dio «non è all’insegna di strabilianti prodigi, ma piuttosto all’insegna della fede e della carità». Lo ha detto ieri il Papa durante l’Angelus con i circa 20mila fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro. Al termine la preghiera per le vittime dello tsunami in Indonesia.
L'Unicef ha annunciato l'arrivo di 30 tonnellate di aiuti per l'istruzione di emergenza, fra cui 65 tende (per allestire aule temporanee) dalla sua base di rifornimento di aiuti a Dubai, che andranno a diretto supporto della risposta allo tsunami e al terremoto a Sulawesi (Indonesia) del ministero dell'Istruzione e della Cultura.
«La presidenza della Conferenza episcopale italiana ha stanziato un milione di euro per fornire assistenza alle vittime del terremoto e del conseguente tsunami che hanno recentemente colpito l'Indonesia. Lo stanziamento avverrà tramite Caritas Italiana, che renderà conto degli interventi effettuati al Servizio per gli interventi caritativi a favore del terzo mondo». La notizia è stata appena pubblicata sul sito ufficiale della Cei (www.chiesacattolica.it).
Successivo » 1 2 3