“State attenti al chiacchiericcio”. “I drammi degli ultimi mesi non ci devono far dimenticare l’amata e martoriata Siria”. Appello per “equa e giusta soluzione”
Medio Oriente
Ultimi contenuti per il percorso 'Medio Oriente'
Ideato dall'Università Cattolica ed è finanziato dal Servizio per gli Interventi caritativi a favore del Terzo Mondo della Cei, con il supporto di Gemelli Medical Center e coordinato, a nome del Patriarcato Latino, dall’Associazione Habibi Valtiberina, che da anni lavora in Medio-Oriente. Il messaggio del cardinale Gualtiero Bassetti
“Questa notte le forze israeliane hanno bombardato alcune postazioni di miliziani di Hamas. Stiamo tutti bene. La visita del patriarca continua". Così al Sir il parroco latino di Gaza, padre Gabriel Romanelli.
Preghiamo perché “non abbiamo paura di risultare imbarazzanti, antiquati e sorpassati”
Domenica 23 maggio alle 16,30 al convento di Monte alle Croci a Firenze invocazione della pace per la Terra Santa a cura dei Frati Minori di Toscana: interverrano il cardinale Giuseppe Betori, il rabbino Gad Piperno, l'imam Izzedin Elzir.
Proseguono gli scontri tra Hamas e l'Esercito israeliano nella Striscia di Gaza. "Non ci sono segnali di una tregua" dice al Sir il parroco locale, padre Romanelli. Attivata rete di aiuto parrocchiale. Lo stallo diplomatico confermato dal Consiglio di Sicurezza dell'Onu, tenutosi ieri, che fino ad ora non è riuscito a trovare un accordo nemmeno su un comunicato finale. La denuncia dell'Unicef: nell'ultima settimana 57 bambini uccisi, 55 palestinesi e 2 israeliani
Un invito "a praticare con coraggio la via del dialogo e rispetto dei diritti per la ricerca di una pace duratura fra palestinesi e israeliani". È l'appello che viene dalla “Scuola fiorentina di alta formazione per il dialogo interreligioso e interculturale”, firmato dai componenti della Presidenza: Don Alessandro Clemenzia, Rav Joseph Levi, Imam Izzeddin Elzir. Ecco, di seguito, il testo integrale del messaggio.
La benedizione con un’immagine mariana donata dal Papa
La morte di tanti innocenti “è segno che non si vuole costruire il futuro, ma lo si vuole distruggere” ha detto il Pontefice dopo la preghiera dell’Angelus
Ieri sera, altri 8 bambini palestinesi sono stati uccisi nella Striscia di Gaza. Il più piccolo aveva 4 anni, il più grande 15. È quanto fa sapere l’ufficio Unicef in Palestina in un comunicato diffuso oggi in cui si fa un aggiornamento sulla situazione della crisi in Medio Oriente.