Ad oggi sono oltre 120 mila i siriani fuggiti dal conflitto in corso per rifugiarsi nella provincia meridionale di Hatay
Medio Oriente
Ultimi contenuti per il percorso 'Medio Oriente'
«Un appello pressante alla pace» in Medio Oriente. A lanciarlo ancora una volta è stato oggi il Papa, ricevendo in udienza in Vaticano i sei nuovi cardinali per un «incontro semplice e familiare» con loro e i parenti e amici al seguito.
Alle 20 (in Italia) di ieri sera, è arrivata dal Cairo la notizia di un cessate-il-fuoco, al termine di una giornata che aveva registrato anche il ritorno del terrorismo a Tel Aviv. Sulla crisi a Gaza, Daniele Rocchi, del Sir, ha sentito l’ambasciatore d’Israele presso la Santa Sede, Zion Evrony.
Dopo una settimana di duri combattimenti, con lanci di razzi e missili sulle città israeliane e raid aerei sulla Striscia di Gaza, costata la vita ad almeno 150 persone, dalle 20 di stasera (ora italiana) è scattata la tregua tra Israele e Hamas.
Franco Cardini, medievista di fama internazionale, conosce bene Gerusalemme. In questo suo ultimo libro - Gerusalemme. Una storia (Bologna, Il Mulino, 2012, pp. 311, euro 16) - traccia un'ampia sintesi della storia della città, ma cerca anche di mostrarla dall’interno, di coglierne lo «spirito».
Chi può fare qualcosa per fermare questo massacro lo faccia subito. E' l'appello che abuna Mario (don Mario Cornioli), sacerdote toscano, fidei donum in Palestina, lancia dal suo blog, raccontando come ieri abbia accompagnato al valico di Eretz il parroco di Gaza, che rientrava tra i suoi parrocchiani dopo una visita al padre ammalato.
Comunicato di Palazzo Chigi. Il premier Monti ha parlato oggi con Benjamin Netanyahu, dopo che ieri aveva sentito l Presidente egiziano Morsi.
Riportiamo la testimonianza di Madre Maria di Nazaret, religiosa della Famiglia del Verbo Incarnato, istituto da quattro anni impegnato nel servizio pastorale alla piccola comunità cattolica (circa 200 persone) della parrocchia latina di Gaza (fonte: sito del Patriarcato latino di Gerusalemme, www.lpj.org).
Shimon Peres, aprendo oggi ad Haifa l'assemblea annuale del Consiglio dei Leader Religiosi d'Israele, è intervenuto sull'escalation di violenze nella Striscia di Gaza e sui raid israeliani.
Escalation di tensione in Medio Oriente, dopo l'uccisione del comandante militare di Hamas, Ahmed Jabari. Pioggia di razzi e missili lanciati da miliziani palestinesi e raid aerei israeliani su Gaza.