Dura condanna degli Ordinari cattolici di Terra Santa dell'attacco, avvenuto la sera di venerdì 12 luglio, nello campo della chiesa di San Giacomo a Beit Hanina (Gerusalemme), dove era in corso una festa parrocchiale.
Gerusalemme
Ultimi contenuti per il percorso 'Gerusalemme'
«Profonda preoccupazione per l'escalation delle violazioni israeliane contro il popolo palestinese in generale e la presenza cristiana in Palestina con particolare attenzione a Gerusalemme» è stata espressa dal presidente palestinese Mahmoud Abbas (Abu Mazen) in una lettera indirizzata a Papa Francesco e consegnata, probabilmente settimana scorsa, dall'ambasciatore palestinese presso la Santa Sede, Issa Kassissieh.
I capi delle Chiese e delle comunità ecclesiali presenti a Gerusalemme esprimono «grande sorpresa» per la rapidità con cui la Corte suprema di Israele si è espressa a favore del «gruppo estremista» ebraico Ateret Cohanim, respingendo in maniera definitiva il ricorso presentato dal Patriarcato greco ortodosso di Gerusalemme per bloccare l'acquisizione - denunciata come illegittima - di tre edifici di sua proprietà da parte dell'organizzazione ebraica, nel quartiere cristiano della Città Vecchia di Gerusalemme. Lo riferisce l'agenzia Fides.
Pitigliano ha ospitato, il 5 e il 6 giugno, una due giorni di cultura sulla tematica del dialogo e dell'amicizia dei popoli del Mediterraneo che ha avuto come focus storia, cultura e tradizioni come strumenti privilegiati di amicizia e dialogo culturale e di identità.
Dopo due giorni è arrivata la rivendicazione dell'isis per gli attentati contro cristiani e turisti che nel giorno di Pasqua hanno causato 321 morti e 500 feriti nello Sri Lanka. Celebrati dall'arcivescovo di Colombo i funerali di un primo gruppo di vittime. Il cordoglio dei capi cristiani di Gerusalemme.
Dalla basilica del santo Sepolcro di Gerusalemme, nel giorno di Pasqua, si è alzata la preghiera dell’amministratore apostolico del Patriarcato latino di Gerusalemme, mons. Pierbattista Pizzaballa: «Solo l’amore può vincere la morte e superare i confini del tempo. Dove si scommette sulla fiducia, lì trionfa il Risorto».
Nel loro Messaggio di Pasqua i Patriarchi e i Capi delle Chiese di Gerusalemme invitano a pregare «con fermezza per tutte le regioni in cui regnano violenza e angoscia, perpetrate specialmente contro persone innocenti e luoghi di culto».
Dopo l'omaggio al mausoleo di Mohammed V, la visita di cortesia al palazzo Reale durante la quale Papa Francesco e il re Mohammed VI hanno lanciato a sorpresa e fuori dal programma ufficiale un appello per Gerusalemme.
I testi integrale dei discorsi pronunciati da Papa Francesco nel suo viaggio apostolico in Marocco (30-31 marzo 2019).
Come da tradizione, anche quest'anno si sono riunite le comunità cristiane di Gerusalemme e Terra Santa presso il Patriarcato greco-ortodosso di Gerusalemme, per il rituale scambio degli auguri di Natale che, per la Chiesa ortodossa, si festeggia il 7 gennaio.