Da Gerusalemme, la testimonianza del patriarca latino Pierbattista Pizzaballa: "assistiamo ad una violenza cieca e mai vista prima, siamo quasi sull'orlo di una guerra civile". L'indice del patriarca puntato contro "la politica di disprezzo portata avanti dalle formazioni estremiste di destra. Il disprezzo è sempre l'anticamera della violenza”. Famiglie cristiane aggredite
Israele
Ultimi contenuti per il percorso 'Israele'
“Secondo le notizie che ci arrivano, almeno 14 bambini nello Stato di Palestina e 1 bambino in Israele sarebbero stati uccisi da lunedì. Altri 95 bambini a Gaza e in Cisgiordania – compresa Gerusalemme Est – e 3 bambini in Israele sarebbero stati feriti negli ultimi cinque giorni”. Lo dichiara il Direttore generale dell’Unicef, Henrietta Fore.
Porre fine alle violazioni contro i bambini, ovunque essi si trovino e in ogni momento: il grido dall'allarme di Unicef alla luce dell’escalation nella Striscia di Gaza, dopo settimane di violenza a Gerusalemme, che ha provocato almeno 20 morti, tra cui nove bambini palestinesi confermati.
Il tradizionale pellegrinaggio al Monte Meron degli ebrei osservanti si è tramutato, questa notte, in una tragedia: le fonti israeliane parlano, finora, di un bilancio di 44 morti e 150 feriti, di cui almeno venti gravi. Tra le vittime vi sarebbero anche alcuni bambini.
Ancora poche ore e poi il 1° luglio dovrebbe prendere il via l’annunciata annessione, da parte di Israele, delle aree della Cisgiordania dove sono state edificate oltre 130 colonie, considerate illegali dalla comunità internazionale. Le dure reazioni delle Chiese locali e internazionali per le quali l'annessione rischia di mettere una pietra tombale alla soluzione, da tutti sostenuta, dei "Due Popoli, Due Stati"
Secondo quanto riferito poco fa dal portavoce dell’Assemblea degli Ordinari cattolici di Terra Santa, Wadie Abunassar che cita fonti israeliane e palestinesi, le Autorità israeliane avrebbero rilasciato altri 124 permessi ai cristiani di Gaza.
«Nessuna decisione finale è stata presa» in merito al rilascio, ai cristiani di Gaza, dei permessi per recarsi a Betlemme per le feste natalizie. È quanto afferma Wadie Abunassar, portavoce dell'Assemblea degli ordinari cattolici di Terra Santa, riportando il contenuto di un «vago messaggio» del Cogat, (Coordination of Government Activities in the Territories), il Coordinamento delle attività del governo israeliano nei Territori Palestinesi, giunto ieri sera.
Il parroco di Gaza, padre Gabriel Romanelli, conferma al Sir che a una decina di giorni dal Natale ancora ai cristiani della Striscia di Gaza non è stato notificato se e quando potranno avere i permessi natalizi per recarsi a Betlemme.
Un nuovo atto di vandalismo di stampo razzista è stato commesso nel villaggio palestinese di Taybeh (in Cisgiordania, ad est di Ramallah): scritte in lingua ebraica sono apparse su un muro e una macchina è stata data alle fiamme.
In una nota, diffusa ieri, il Comitato esecutivo del Consiglio mondiale delle Chiese (Wcc) riafferma «la sua opposizione alla creazione e all'espansione degli insediamenti israeliani nei Territori palestinesi occupati dal 1967».
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8 ...28