Dal 27 aprile al 10 maggio con un Sms o una chiamata da fisso è possibile sostenere gli aiuti che Unicef e Wfp (Programma alimentare mondiale) stanno fornendo alle popolazioni del Nepal.
Nepal
Ultimi contenuti per il percorso 'Nepal'
Caritas italiana ha messo a disposizione un primo contributo di 100mila euro e a breve invierà una sua missione. Mobilitato il Cafod (Caritas inglese) e Caritas Germany, che manderanno specialisti. Secours catholique-Caritas France ha immediatamente devoluto un primo aiuto di 50mila euro ed ha lanciato una raccolta di fondi. Anche Caritas svizzera ha già versato 500mila franchi
Un numero verde per le emergenze e un centro di pronta prima assistenza per la distribuzione di acqua e medicinali. Ecco i primi interventi concreti che Aibi (Amici dei Bambini) mette in campo a Kathmandu per fronteggiare l’emergenza terremoto in Nepal.
Il nuovo bilancio, ancora provvisorio, del forte sisma che sabato ha colpito il Nepal è di almeno 3.600 morti. La Conferenza episcopale italiana ha stanziato 3 milioni di euro per i primi aiuti, mentre la rete Caritas si è già mobilitata.
La figura di Gesù come «Buon pastore» da imitare è stata al centro del Regina caeli di oggi in piazza San Pietro. Francesco chiama a benedire con lui due sacerdoti appena ordinati. Vicinanza alle vittime del terremoto in Nepal.
La testimonianza di padre Pius Perimana, vicario per il Nepal e direttore Caritas: la torre Dharahara è crollata. Sotto sarebbero rimaste oltre 200 persone, molte delle quali potrebbero essere morte. «Si parla di almeno tremila vittime e per i feriti è impossibile fare una stima. Il mondo ci aiuti».
Sarebbero centinaia le vittime già accertate, ma il bilancio è ancora provvisorio, del sisma di magnitudo 7,9 che ha colpito lo stato asiatico del Nepal questa mattina, con epicentro tra la capitale Kathmandu e la città di Pokhara.
« Precedente 1 2 3