«Perseguitati più che mai. Focus sulla persecuzione anticristiana tra il 2017 e il 2019»: è il titolo della ricerca della Fondazione di diritto pontificio «Aiuto alla Chiesa che soffre» (Acs), presentata, giovedì 24 ottobre, a Roma, nella basilica di san Bartolomeo all'Isola, il santuario dei nuovi martiri del XX e XXI secolo. Dalla ricerca emerge che «sono quasi 300 milioni i cristiani che vivono in terre di persecuzione».
Sri Lanka
Ultimi contenuti per il percorso 'Sri Lanka'
La notizia di queste ore è che alti funzionari dell'intelligente srilankese avrebbero nascosto deliberatamente le informazioni sulla possibilità di un attacco terroristico. «E' un fatto gravissimo - commenta al Sir il cardinale Ranjith -, vuol dire che il massacro poteva essere evitato». Il suo appello alla comunità internazionale: «Non venga a mescolarsi alle politiche nazionali ma rispetti il nostro Paese e le nostre scelte. E ci aiuti dove è necessario».
Dopo due giorni è arrivata la rivendicazione dell'isis per gli attentati contro cristiani e turisti che nel giorno di Pasqua hanno causato 321 morti e 500 feriti nello Sri Lanka. Celebrati dall'arcivescovo di Colombo i funerali di un primo gruppo di vittime. Il cordoglio dei capi cristiani di Gerusalemme.
«Siamo certi che non è l'odio che può ristabilire la giustizia e favorire la concordia e il dialogo tra i popoli. Solo la stima, il rispetto delle diversità, che costituiscono il patrimonio culturale e spirituale dei popoli, potrà ridare la possibilità di un futuro per tutti». Lo scrive il vescovo di Prato, mons. Franco Agostinelli, in un messaggio di cordoglio alla comunità cingalese residente a Prato per «esprimere vicinanza e condividere il comune smarrimento».
«Abbiamo assistito ad attacchi brutali, ad atti di violenza inaudita. Totalmente inaspettati»: così al telefono con Aiuto alla Chiesa che soffre (Acs) mons. Warnakulasuriya Devsritha Valence Mendis, vescovo di Chilaw, ha definito gli attentati che, nel giorno di Pasqua, hanno colpito la comunità dello Sri Lanka. Il bilancio dei morti questa mattina è salito a 310, mentre i feriti sono oltre 500.
Condanna del Consiglio dei saggi musulmani: «Questi atti vanno contro gli insegnamenti di tutte le religioni e di tutti i credo, nonché contro tutte le leggi e norme sociali internazionali». Il mondo ebraico chiede «tolleranza zero per coloro che usano il terrore per far avanzare i loro obiettivi». I leader cristiani si uniscono in preghiera con la comunità cattolica dello Sri Lanka. Olav Fykse Tveit (Wcc): «Crediamo fermamente che la violenza, l'odio e la morte non avranno l'ultima parola»
Al Regina caeli Papa Francesco ha sottolineato come siano le donne ad incontrare il Risorto per prime ed è tprnato a condannare gli atti terroristici che hanno insanguinato la Pasqua nello Sri Lanka.
Aiuto alla Chiesa che soffre – Italia (Acs), di fronte agli attentati in Sri Lanka chiede «di manifestare reale, e non di sola facciata, indignazione» e che si sostenga con forza la battaglia in difesa delle minoranze e della libertà religiosa.
Otto esplosioni in Sri Lanka, nel giorno di Pasqua, hanno colpito chiese e hotel, tra la capitale Colombo e un'altra città del Paese. Il bilancio, purtroppo ancora molto provvisorio, è di almeno 207 vittime e oltre 450 feriti. Il Papa ha espresso tutto il suo dolore al termine della benedizione Urbi et Orbi.
La presidenza della Cei ha stanziato un milione di euro – provenienti dai fondi dell’8xmille – per «dare assistenza alle migliaia di persone rimaste senza casa e viveri nello Sri Lanka, a causa delle inondazioni e delle piogge torrenziali della scorsa settimana.
Successivo » 1 2 3 4 5