Come è ormai sua abitudine il Papa ha dedicato la prima udienza generale dopo un suo viaggio apostolico per sintetizzare gli incontri e le impressioni ricavate. Sulla Thailandia ha auspicato che «siano sanate le piaghe dello sfruttamento, specialmente delle donne e dei minori». Per il Giappone ha parlato di «Paese trainante per un mondo più giusto e pacifico». La preghiera per le vittime del terremoto in Albania.
Thailandia
Ultimi contenuti per il percorso 'Thailandia'
Nella consueta conferenza stampa del Papa sull'aereo che lo riportava a Roma dopo la visita a Thailandia e Giappone, si è parlato del pericolo nucleare, degli armamenti,del possibili viaggio in Cina, di un'enciclica sul tema della pace, ma anche degli scandali finanziari in Vaticano e di come viene amministrato l'Obolo di San Pietro. Ecco la trascrizione completa.
I testi integrali in italiano dei discorsi ufficiali pronunciati da Papa Francesco durante la sua visita apostolica in Thailandia e Giappone (19-26 novembre 2019).
Alla vigilia del suo 32° viaggio apostolico che lo porterà in Asia, Papa Francesco si è recato, stamattina, alla basilica di Santa Maria Maggiore, a Roma, per raccogliersi in preghiera dinnanzi all'icona di Maria Salus Populi Romani.
«Nazione multietnica e ricca di tradizioni spirituali e culturali». La definisce così la Thailandia Papa Francesco in un videomessaggio in preparazione del suo viaggio che inizia il 20 novembre. Ecco il programma della visita.
«Visitare un piccolo gregge di cattolici, con radici storiche profonde, che vivono tra religioni diverse, per dare loro sostegno e incoraggiamento». È questo, ha detto il direttore della Sala stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, lo scopo principale del 32° viaggio apostolico del Papa, che si recherà in Thailandia e Giappone dal 19 al 26 novembre.
Udienza generale in due tempi, oggi, con il saluto ai malati e disabili in Aula Paolo VI e poi catechesi in piazza San Pietro, flagellata dalla pioggia. Commentando il brano degli Atti con Aquila e Priscilla, ha parlato delle persecuzioni contro i cristiani, mai cessate, ma anche di quella che sta riemergendo contro gli ebrei.
Prenderà il via il prossimo 19 novembre il viaggio apostolico di Papa Francesco in Thailandia e Giappone (19-26 novembre). Oggi la Sala stampa della Santa Sede ne ha reso noto il programma.
«Nei giorni dal 19 al 26 novembre 2019 si svolgerà il viaggio apostolico di Papa Francesco nel Regno di Thailandia e in Giappone». Lo dichiara il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni.
«L'urgente necessità di essere attenti ai più poveri dei nostri cittadini è un chiaro dovere, che si esprime in modo eloquente quando, nel rispetto delle legittime diversità, ci uniamo nel promuovere il loro sviluppo umano integrale. Questa unione ha un nome concreto: fraternità!». Lo ha detto il Papa, ricevendo oggi in udienza, nella Sala Clementina, gli ambasciatori di Thailandia, Norvegia, Nuova Zelanda, Sierra Leone, Guinea, Guinea Bissau, Lussemburgo, Mozambico ed Etiopia in occasione della presentazione delle lettere credenziali.