La Regione Toscana mette a disposizione la sua esperienza in materia di sanità per la crescita dell'organizzazione sanitaria nei Paesi dell'area balcanica. E' questa la finalità di un un percorso di cooperazione internazionale che vede protagonista il sistema regionale del diritto alla salute in Albania, ma anche in altri Paesi dell'area come Bosnia-Erzegovina, Kosovo, Macedonia, Montenegro.
Albania
Ultimi contenuti per il percorso 'Albania'
La solennità della Santissima Trinità «presenta alla nostra contemplazione e adorazione la vita divina del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo: una vita di comunione e di amore perfetto, origine e meta di tutto l'universo e di ogni creatura, Dio». Lo ha detto, ieri mattina, Papa Francesco, in occasione della recita dell'Angelus da piazza San Pietro.
Giovedì 24 aprile Papa Francesco ha ricevuto in Udienza, nel Palazzo Apostolico Vaticano, il Primo Ministro della Repubblica di Albania, il Sig. Edi Rama. Si sono rilevati i buoni rapporti esistenti tra la Santa Sede e la Repubblica d'Albania e sono stati affrontati temi di comune interesse attinenti alle relazioni tra la comunità ecclesiale e quella civile, tra i quali il dialogo interreligioso ed il contributo della Chiesa per il bene comune della società albanese. Ci si è soffermati sulle principali questioni regionali e sul cammino dell'Albania verso la piena integrazione nell'Unione Europea.
Nella mattinata di oggi Papa Francesco ha ricevuto in udienza, nel Palazzo apostolico vaticano, il Primo ministro della Repubblica di Albania, Edi Rama, che successivamente ha incontrato il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato, accompagnato dall'arcivescovo Dominique Mamberti, Segretario per i Rapporti con gli Stati.
Questa domenica 24 marzo, come di consueto nella Domenica delle Palme, in tutte le parrocchie della Diocesi di Prato si raccolgono le offerte per la Quaresima di carità. I progetti cui la Caritas diocesana destinerà il ricavato riguardano l’infanzia in difficoltà a Prato e una casa famiglia in Albania.
(Sir Europa - Bratislava) - È un giovane uomo il responsabile dell’incendio che ha colpito la chiesa appartenete alla custodia dei Frati minori a Fieri, nella parte meridionale dell’Albania, il 20 gennaio.