Sabato 18 giugno a San Piero a Grado. Ci sarà anche il presidente nazionale Emiliano Manfredonia. Un momento conviviale per riflettere sulle conseguenze delle guerre che insanguinano il pianeta e per raccogliere fondi per le iniziative in campo in Ucraina e lungo la Rotta Balcanica
Bosnia Erzegovina
Ultimi contenuti per il percorso 'Bosnia Erzegovina'
Solo nell’assedio della capitale i morti furono oltre 11.500
Annunciata una donazione di 40mila euro per sostenere le persone che vivono nei campi. Qualche settimana fa il viaggio-reportage di una delegazione di europarlamentari fra cui Bartolo
“Almeno 50 minori migranti non accompagnati stanno dormendo all’addiaccio o in ripari di fortuna in Bosnia-Erzegovina senza alcun supporto e protezione, con gravi rischi per la loro salute e la loro sicurezza”, denuncia Save the children: “Questi minori stanno fuori al freddo gelido o in edifici già occupati abusivamente o abbandonati, in campi improvvisati o in residenze private senza la supervisione di un adulto”.
Si aggrava sempre di più, anche per il peggioramento delle condizioni meteorologiche, l’emergenza umanitaria per i migranti bloccati in una situazione disumana al campo di Lipa, nel nord-ovest della Bosnia e Erzegovina. Lo denuncia Caritas italiana, segnalando abbondanti nevicate e temperature che scendono fino a -10°C che mettono a rischio la vita di circa 900 persone che vivono nel campo in condizioni molto carenti.
La Croce rossa italiana, da tempo impegnata in supporto alla Croce Rossa bosniaca nella risposta al fenomeno migratorio lungo la rotta balcanica e nei centri di accoglienza per migranti e richiedenti asilo, ha inviato nuovi aiuti.
Individuata soluzione provvisoria per i 900 di Lipa
Bosnia-Erzegovina: Consiglio Ue conferma «prospettiva europea» per un «Paese unico, unito e sovrano»
(Bruxelles) «Il Consiglio ribadisce il suo inequivocabile impegno a favore della prospettiva europea della Bosnia-Erzegovina come Paese unico, unito e sovrano». Lo sottolinea una decisione assunta oggi dal Consiglio dei ministri Ue.
Il Comitato per gli interventi caritativi a favore del Terzo mondo della Cei ha approvato 84 progetti di cooperazione e sviluppo in varie parti del mondo finanziati con 16.187.209 euro, provenienti dai fondi dell'8xmille.
Papa Francesco ha ricevuto in udienza Milorad Dodik, presidente di turno della Presidenza collegiale della Bosnia ed Erzegovina, il quale, successivamente, si è incontrato con card. Pietro Parolin, segretario di Stato, accompagnato dal Rev.mo Mons. Antoine Camilleri, sotto-segretario per i Rapporti con gli Stati.