La Regione Toscana mette a disposizione la sua esperienza in materia di sanità per la crescita dell'organizzazione sanitaria nei Paesi dell'area balcanica. E' questa la finalità di un un percorso di cooperazione internazionale che vede protagonista il sistema regionale del diritto alla salute in Albania, ma anche in altri Paesi dell'area come Bosnia-Erzegovina, Kosovo, Macedonia, Montenegro.
Bosnia Erzegovina
Ultimi contenuti per il percorso 'Bosnia Erzegovina'
Un doppio appello: per le popolazioni di Bosnia, Erzegovina e Serbia, colpite dal maltempo che ha mietuto vittime, e per la Cina, con l'auspicio che i cattolici possano continuare a testimoniare la loro fede in condizioni di serena convivenza con il resto della popolazione. A rivolgerlo è stato il Papa, prima di salutare i fedeli di lingua italiana.
Violente piogge ed alluvioni stanno colpendo in questi giorni la Bosnia-Erzegovina e la Serbia. A lanciare l'allarme è la Caritas, segnalando che in Bosnia-Erzegovina «le precipitazioni più abbondanti degli ultimi 120 anni hanno causato delle esondazioni imprevedibili in molte zone del Paese.
(dall’inviato Sir a Gorizia) - “Vent’anni dopo la guerra la Bosnia Erzegovina risulta essere una società moribonda, dalla quale chi può fugge”. Il richiamo è giunto oggi dal vescovo ausiliare di Sarajevo, monsignor Pero Sudar, intervenuto al convegno nazionale Fisc in corso a Gorizia su “Europa e confini”.
Papa Francesco ha ricevuto questa mattina in udienza, nel Palazzo apostolico vaticano, Vjekoslav Bevanda, presidente del Consiglio dei ministri della Bosnia ed Erzegovina, il quale ha successivamente incontrato monsignor Pietro Parolin, segretario di Stato, accompagnato dall'arcivescovo Dominique Mamberti, segretario per i Rapporti con gli Stati.