Prima tappa di questa seconda giornata del Papa in Bulgaria è stata la visita al Centro di accoglienza profughi di Vrazhdebna. Francesco ha incontrato nel refettorio circa 50 persone tra bambini e genitori, provenienti da Siria ed Iraq (testo integrale).
Bulgaria
Ultimi contenuti per il percorso 'Bulgaria'
Papa Francesco ha presieduto la Messa a Sofia, nella piazza Knyaz Alexandar I. Nell'omelia, commentando il brano del Vangelo di oggi, ha sottolineato come il Signore ci sorprenda sempre e non si stanchi mai di chiamarci (testo integrale).
La preghiera mariana del «Regina caeli» si è levata dalla grande piazza Sant'Alexander Nevsky di Sofia, di fronte all'amata icona amata lmariana di Nesebar. Con il Papa Francesco circa 3mila fedeli che lo hanno atteso, mentre, in silenzio, sostava nella grande Cattedrale ortodossa intitolata al principe russo del XIII secolo.
Presso il Palazzo del Sinodo, sede del patriarcato della Chiesa ortodossa bulgara, l’incontro tra Papa Francesco e Sua Santità Neofit, Patriarca di tutta la Bulgaria. Nel suo discorso, Francesco ha ricordato l’ecumenismo del sangue, del povero e della missione, invitando a seguire il cammino indicato dai Santi Cirillo e Metodio, patroni d’Europa (testo integrale).
Nel suo primo discorso in Blugaria, rivolgendosi alle autorità, alla società civile e al Corpo diplomatico, Papa Francesco ha indicato nelle migrazioni e nell'inverno demografico le due sfide per il paese (testo integrale).
Il direttore ad interim della Sala Stampa Vaticana ha fornito oggi alcuni dettagli sul viaggio apostolico di Francesco in Bulgaria e Macedonia del Nord. Attese 7-8mila persone alla Messa a Sofia. Nella visita privata al campo profughi «il Papa riceverà i disegni dei bambini». 242 le Prime Comunioni a Rakovsky
«Venire in Bulgaria sarà per me e per i miei collaboratori un pellegrinaggio nel segno della fede, dell'unità e della pace». Lo spiega il Papa, nel videomessaggio di saluto e di ringraziamento che il Santo Padre Francesco ha inviato al popolo della Bulgaria nell'imminenza del viaggio apostolico, che compirà dal 5 al 7 maggio su invito delle più alte autorità del Paese.
Il pontefice arriverà a Sofia il 5 maggio e ripartirà per Skopje (Macedonia del Nord), il 7 maggio. Per il suo viaggio il motto scelto è “Pacem in terris”, dall'omonima enciclica di Papa Giovanni XXIII, rimasto come nunzio apostolico a Sofia per 10 anni
È stato diffuso oggi, dalla sala stampa della Santa Sede, il programma ufficiale del viaggio del Papa in Bulgaria e nella Repubblica di Macedonia del Nord, dal 5 al 7 maggio.
Il portavoce vaticano, Greg Burke, ha annunciato oggi che Papa Francesco «compirà un viaggio apostolico in Bulgaria dal 5 al 7 maggio 2019».