Il dolore del Patriarca di Costantinopoli per i drmmatici incendi che devastano l'Attica. Mons. Rossolatos (Atene), «un vero inferno. Cordoglio e preghiera per le vittime». Interviene il Meccanismo di protezione civile Ue. Primi soccorsi da Cipro e Spagna. Fiamme anche in Lettonia.
Grecia
Ultimi contenuti per il percorso 'Grecia'
Grecia: incendi boschivi, fiamme fino ai quartieri della capitale. Potrebbero esserci già 50 vittime
Potrebbe salire a 50 il numero delle vittime degli incendi che stanno devastando Atene con i suoi sobborghi e centinaia di ettari boschivi in Grecia. Il governo al momento non diffonde più stime ufficiali, mentre alcuni dati vengono raccolti dalla Bbc online, che cita la Croce Rossa.
Nel documento del Consiglio Europeo il dato del drastico calo degli arrivi. Grazie agli accordi con la Turchia e la Libia. Nel Mediterraneo orientale si è passati da 885 mila del 2015 profughi sbarcati in Grecia a circa 40 mila del 2017. E sul fronte italiano, da 153 mila a 118 mila.
Il testo integrale della conferenza stampa di Papa Francesco sul volo aereo che lo riportava a Roma da Ginevra, dopo il suo pellegrinaggio ecumenico al Wcc (21 giugno 2018)
Dal Ruanda all'Ucraina, dal Centrafrica ad Haiti, dal Bangladesh all'Iraq. Spaziano nei cinque continenti le opere di misericordia realizzate grazie all'Obolo di San Pietro, una pratica antica quanto la Chiesa - come attesta il libro degli Atti degli Apostoli - con la quale i fedeli partecipano alle iniziative di bene del vescovo di Roma nei confronti della Chiesa universale.
La notizia del raggiunto accordo tra Skopje e Atene sul nome della Macedonia che dovrebbe diventare «Repubblica Macedonia del Nord» è stata accolta con interesse in Europa, così pure ai vertici Nato e Onu, le organizzazioni internazionali che hanno contribuito a risolvere la questione.
(Bruxelles) «A gennaio sono stati individuati 8.300 immigrati irregolari sulle quattro principali rotte migratorie verso l’Ue, in calo del 7% rispetto a un anno fa». Una nota di Frontex pubblicata oggi fa il punto sugli arrivi nel mese scorso in relazione a Mediterraneo centrale, occidentale, orientale e Balcani occidentali.
Mercoledì 7 febbraio la diocesi di Grosseto accoglierà mons. Manuel Nin, esarca apostolico per i cattolici di rito bizantino in Grecia, per l’incontro pubblico, promosso dall’Ufficio missionario-Migrantes e dall’Ufficio liturgico dal titolo: «Il soffio dell’Oriente siriaco, storia e spiritualità di un’antica Chiesa orientale» (parrocchia di San Francesco, piazza San Francesco, ore 21).
Da domani fino al 9 settembre 2017 si terrà una riunione del Comitato di coordinamento della Commissione mista internazionale per il dialogo teologico tra la Chiesa cattolica e la Chiesa ortodossa.
Con I medicinali donate sono stati aiutate quasi 600 mila persone in difficoltà. Aiuti anche a Grecia, Libia, Venezuela, Afghanistan, Siria, Iraq, Sud Sudan.