Il Consiglio generale del Movimento cristiano lavoratori (Mcl), riunitosi questa mattina a Roma, ha eletto con voto unanime Antonio Di Matteo a presidente nazionale del Movimento.
Italia
Ultimi contenuti per il percorso 'Italia'
Si può scegliere chi vaccinare in base al reddito prodotto come proposto da un'assessore di una regione italiana? In caso di sproporzione tra mezzi a disposizione e persone bisognose di assistenza i medici si possono trovare davanti a un bivio drammatico: a chi dare la precedenza? Un paese civile non dovrebbe mai mettere gli anestesisti davanti a queste decisioni
“Vanno promossi e sostenuti accordi internazionali per gestire i brevetti in modo da favorire l’accesso di tutti al prodotto ed evitare possibili cortocircuiti commerciali, anche per mantenere il prezzo calmierato pure in futuro. La produzione industriale del vaccino dovrebbe diventare una operazione collaborativa tra Stati, imprese farmaceutiche e altre organizzazioni in modo che possa essere simultaneamente realizzata in diverse zone del mondo”.
Oggi entra in vigore il Trattato sulla proibizione delle armi nucleari (Tpnw), “primo strumento di diritto internazionale umanitario, giuridicamente vincolante – ricorda la Croce rossa – che è un promemoria senza precedenti sul fatto che, nonostante e soprattutto alla luce delle tante tensioni globali, possiamo e dobbiamo intervenire a difesa della vita”.
Di nuovo in calo l’incidenza settimanale dell’infezione da Covid-19, registrando un valore nazionale pari a 146 ogni 100mila residenti. Giù anche la positività che nell’ultima settimana scende al 7%.
156 voti a favore contro 140 contrari e 16 astenuti: com’era nelle previsioni, il governo Conte ha incassato la fiducia al Senato solo con la maggioranza relativa ma non quella assoluta dei membri di Palazzo Madama, pari a 161.
"La vita di una persona anziana o di un malato grave non vale meno di quella di un giovane o di una persona sana". Occorre essere "in condizioni di poter curare tutti senza distinzioni, e nel migliore dei modi".
In Italia “si osserva un peggioramento generale della situazione epidemiologica”. “L’incidenza nazionale a 14 giorni continua a crescere e aumenta anche l’impatto della pandemia sui servizi assistenziali e questo si traduce in un aumento generale del rischio”. È quanto si legge report del monitoraggio sulla situazione Covid-19 di ministero della Salute e Istituto superiore di sanità relativo al periodo 4-10 gennaio 2021.
Un video messaggio dei rappresentanti delle Chiese cristiane alla vigilia della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani per chiedere all’Italia di oggi di rimanere unita in questo tempo difficile di pandemia, di morte e crisi economica, nella certezza che l’amore di Dio raggiunge tutti, anche le periferie più lontane e abbandonate.
Nel sua sessione di oggi, giovedì 14 gennaio, il Santo Sinodo del Patriarcato Ecumenico, riunitosi sotto la presidenza di Sua Santità il Patriarca Ecumenico Bartolomeo, ha eletto il nuovo Metropolita d’Italia ed Esarca dell’Europa Meridionale, Sua Eminenza Reverendissima il Vicario Patriarcale Polykarpos, già metropolita di Spagna e Portogallo.