«Ridere è il linguaggio dell’anima» così il poeta Pablo Neruba ci viene in aiuto per capire Patrizio Agostini, artista ventiduenne di Arsina, trasferito a Bologna per studiare filosofia.
Bologna
Ultimi contenuti per il percorso 'Bologna'
Una passione tenuta segreta per anni che solo di recente è prepotentemente esplosa. Questo è quello che è successo al cantautore lucchese di nascita, ma bolognese di adozione, Francesco Sgrò, in arte semplicemente Sgrò.
Non ci ha pensato due volte quando ha saputo che nel reparto di terapia intensiva Covid c’era bisogno di aiuto. Elisa Bruno ha 26 anni ed è una giovane infermiera nativa di Marlia, lavora al Policlinico Sant’Orsola di Bologna. Si laurea in infermieristica a marzo 2019, ha qualche breve esperienza ospedaliera e poi lo scoppio della pandemia.
“Davanti alle tragiche conseguenze di ogni strage, che distruggono la fragilissima meraviglia che è sempre ogni persona, la domanda è: dove sei uomo, cosa hai fatto della tua umanità? Com’è possibile? Chi ascolta la voce di Dio trova se stesso e suo fratello”. Lo ha detto il card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna, nell’omelia della messa celebrata questa mattina nella cattedrale di San Pietro, alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in suffragio delle vittime delle stragi di Ustica e della Stazione ferroviaria di Bologna, delle quali quest’anno ricorre il 40° anniversario
Domani, domenica 24 maggio, sarà l’ultimo giorno di permanenza a Bologna dell’Immagine della Madonna di San Luca. Alle 10.30, l’arcivescovo, il card. Matteo Zuppi, celebrerà la messa in cattedrale, a porte chiuse, alla quale saranno invitati i familiari dei morti, nei mesi scorsi, a causa del Covid-19, nella giornata dedicata alla preghiera per i defunti e i loro familiari.
Questa sera alle 21 il Rosario del mercoledì andrà in onda dal Santuario della Beata Vergine di San Luca a Bologna.
C'è un solo italiano, l'arcivescovo di Bologna Matteo Zuppi, tra i dieci nuovi cardinali annunciati ieri all'Angelus da Papa Francesco. Saranno cardinali, ma non elettori (perché ultra 80enni) anche due arcivescovi e un vescovo che «si sono distinti per il loro servizio alla Chiesa». Tra questi l'italiano Eugenio Dal Corso, vescovo emerito di Benguela (Angola).
Il prossimo 5 ottobre Papa Francesco terrà un Concistoro per la nomina di 10 nuovi Cardinali, tra cui monsignor Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna.
Il presidente di Confindustria Toscana, Alessio Ranaldo va all'attacco sulla questione della nuova pista di Firenze-Peretola. Toscana Aeroporti ha presentato ricorso al Consiglio di Stato contro la decisione del Tar che ha bloccato la Via.
Presentata oggi a Roma òa XI edizione del Festival francescano, che si terrà a Bologna dal 27 al 29 settembre con un tema che prende spunto dall'incontro tra Francesco e il Sultano, avvenuto 800 anni fa. Molti gli ospiti in programma, per più di cento eventi tutti gratuiti.
Successivo » 1 2 3 4