Sui migranti, “superare Bossi-Fini e approvare legge cittadinanza. No a distinzioni tra profughi”
Milano
Ultimi contenuti per il percorso 'Milano'
«Si sta perdendo il rito di andare al cinema, a me non piace troppo il fatto che adesso trovi tutto su Netflix, però ammetto che pure io ne faccio uso». Questo ci dice Chiara Terigi, attrice lucchese, 28 anni a luglio, che raggiungiamo al telefono mentre è in spiaggia per qualche giorno di vacanza e relax. «Mi piace molto il cinema italiano, i film lenti», prosegue.
Con l’arcivescovo Mario Delpini ha concelebrato anche monsignor Alberto Silvani
“Nel pomeriggio di ieri, l’arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, si è sottoposto alla verifica di infezione da Covid-19. La prova del tampone ha dato esito positivo”. Lo comunica oggi la diocesi di Milano.
Vince l'Italia a Losanna. Le Olimpiadi invernali del 2026 si svolgeranno a Milano e Cortina. Lo ha deciso il Cio, preferendo la candidatura italiana a quella di Stoccolma-Aare per 47 voti a 34 al primo turno. Il commento del presidente nazionale delle Acli
(dall'inviata a Milano) - «Ti chiediamo perdono per il modo in cui abbiamo abusato della terra sprecando le sue risorse, riducendone ampie zone a discarica e deserto». Le Chiese cristiane in Italia chiedono perdono per tutte le volte che gli uomini hanno abusato del Creato. Lo hanno fatto ieri sera nel corso di una commovente preghiera ecumenica che si è svolta a Milano nella basilica di S. Ambrogio, nell'ambito del convegno Cei sulla custodia del Creato. Una sentita invocazione di perdono intervallate dal canto del Kyrie eleison, intonato dal coro della Chiesa ortodossa russa.
Si è aperto oggi pomeriggio a Milano un convegno ecumenico delle Chiese cristiane in Italia sulla custodia del creato. Video messaggio del patriarca di Costantinopoli
Il Coni ha inviato una lettera al Comitato olimpico internazionale presentando la candidatura unitaria di Cortina e di Milano alle Olimpiadi invernali del 2026. Un passo che ovviamente ha scatenato l'ira di Torino - esclusa a meno di sorprese dell'ultimo minuto -, la felicità di Lombardia e Veneto e la polemica politica.
Papa Francesco ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’arcidiocesi metropolitana di Milano (Italia), presentata dal card. Angelo Scola e ha nominato nuovo arcivescovo, mons. Mario Enrico Delpini, finora vescovo ausiliare e vicario generale della stessa arcidiocesi.
È possibile costruire impresa per fare la pace? Sarà questa la domanda al centro dell’iniziativa «Fare la pace è un’impresa», in programma oggi a Milano (ore 17.30, Vodafone Theatre, via Lorenteggio, 240) per iniziativa di Rondine Cittadella della Pace, con la media partnership di Avvenire.
Successivo » 1 2 3 4