Nella mattina di mercoledì 27 luglio l'arcivescovo di Firenze, card. Giuseppe Betori, ha incontrato i giovani fiorentini a Cracovia per la Gmg, Presenti anche i giovani della diocesi di San Miniato con il loro vescovo Andrea Migliavacca.
Polonia
Ultimi contenuti per il percorso 'Polonia'
«Ti do il benvenuto a Cracovia, nella cattedrale di Wawel». È il saluto del cardinale Stanislaw Dziwicz, arcivescovo di Cracovia, a Papa Francesco, durante l’incontro con i vescovi polacchi, che si è tenuto questo pomeriggio in forma riservata, a porte chiuse.
Vola alto, il Papa, nel suo primo discorso in terra polacca, durante l’incontro al Wavel con le autorità, la società civile e il corpo diplomatico (testo integrale).
Le parole del presidente della Cei alla «Festa degli Italiani», tradizionale appuntamento azzurro che caratterizza la presenza italiana nelle Gmg.
Conversando con i giornalisti sul volo che lo stava portando da Roma a Cracovia, Papa Francesco è tornato a parlare della «guerra mondiale a pezzi», spiegando cosa intenda.
È atterrato l’aereo con a bordo il Papa, dopo poco meno di due ore di volo dall’aeroporto di Fiumicino. Ad attendere il Papa, che per la prima volta tocca il suolo polacco, una folla festante ma ordinata dietro le transenne, con le immancabili bandierine bianche e rosse, i colori locali, a sbandierare.
Stamani a Cracovia è tempo di catechesi per i giovani della Gmg. E per quelli italiani è anche il momento della loro «festa». Mentre stasera arriva il Papa.
È ufficialmente iniziata la Gmg 2016 con un parco Blonia invaso da oltre 500mila giovani, accorsi sfidando il maltempo, per seguire la messa inaugurale.
Ancora poco tempo e anche Papa Francesco arriverà a Cracovia
«Cari giovani amici! È suonata l’ora aspettata da tre anni». E’ il saluto del cardinale Stanislav Dziwisz, arcivescovo di Cracovia, ai 500mila giovani radunati al Parco Blonia per la Messa di inaugurazione della 31ª Giornata mondiale della gioventù.
L’avventura spirituale della Giornata mondiale della gioventù 2016 raccontata attraverso le immagini e i servizi di Tv Prato. Fino a domenica 31 luglio, l’emittente pratese trasmetterà in diretta i momenti, le emozioni, gli eventi dell’appuntamento internazionale che quest’anno si tiene a Cracovia.