Russia

Ultimi contenuti per il percorso 'Russia'

Ritorsione russa nei confronti dell’Europa. Mosca ha deciso di vietare l’ingresso nel Paese a otto cittadini Ue, tra cui due esponenti delle istituzioni comunitarie. La decisione sarebbe maturata in risposta alle sanzioni dell’Ue27 verso la Federazione russa. Nella lista nera figurano dunque il presidente del Parlamento europeo David Sassoli e la commissaria Vera Jourova, vicepresidente dell’esecutivo. 

Si sono svolti questa mattina a Mosca i funerali di Antonio Santi, diacono di origini italiane che era arrivato in Russia trent’anni fa. “Ringraziamo Dio per il dono di Antonio e per il suo cuore buono” ha detto il vescovo ausiliare di Mosca, mons. Nikolaj Dubnin, celebrando la messa di fronte alla bara su cui sono state poste la Bibbia e la sua stola diaconale.

«Siete venuti a Roma per festeggiare insieme con il Successore di Pietro il 30° anniversario dell'uscita dell'Eparchia di Mukachevo dalla clandestinità». È il saluto del Papa i partecipanti al Pellegrinaggio dell'Eparchia di Mukachevo di rito bizantino (Ucraina) in occasione del 30° anniversario dell'uscita dell'Eparchia di Mukachevo dalla clandestinità.

«Maria non si perde in tanti ragionamenti, non frappone ostacoli al Signore, ma con prontezza si affida e lascia spazio all'azione dello Spirito Santo. Mette subito a disposizione di Dio tutto il suo essere e la sua storia personale, perché siano la Parola e la volontà di Dio a plasmarli e portarli a compimento». Lo ha detto Papa Francesco affacciandosi dal Palazzo apostolico vaticano per recitare l'Angelus con i fedeli e i pellegrini giunti, ieri, in Piazza San Pietro, nella solennità di Maria Immacolata.

«In meno di due settimane, almeno 80.000 bambini sono stati costretti a lasciare le proprie case a causa dell'ultima ondata di violenza nel nordest della Siria». Lo denuncia oggi l'Unicef, in una nota nella quale, sottolinea che «allo stesso tempo, circa 4.000 bambini sono fuggiti dalle violenze in Iraq, attraversando il confine siriano nella regione del Kurdistan iracheno a Sahela e Al-Waleed; adesso sono al campo di Bardarash a Dohuk, nel nord dell'Iraq».