Da Sesto di Moriano a Barcellona, passando per Lanzarote e Londra. L’itinerario della lucchese Silvia Brunicardi (30 anni), alla ricerca di una vita in un contesto internazionale, le ha fatto portare per l’Europa una laurea in Scienze del turismo alla Fondazione Campus di Lucca.
Spagna
Ultimi contenuti per il percorso 'Spagna'
Partire per aprire i propri orizzonti e perché, pur felice di vivere a Lucca, sentiva la mancanza di qualcosa. Per Alessio Bulckaen, trentenne del centro storico, la vita da Lucchese nel mondo è iniziata con questa consapevolezza, ormai dieci anni fa, a partire da un Erasmus a Madrid.
Veronica Salati ha spiccato il volo. Nata nell’80, cresciuta a Lucca, vive da dieci anni a Maiorca dove ha coltivato un grande sogno.
“Una brutta notizia”: così il segretario generale della Conferenza episcopale spagnola (Cee), mons. Luis Argüello, ha definito l’approvazione definitiva della legge sull’eutanasia. “Disgraziatamente si è trovata la soluzione di evitare la sofferenza, provocando la morte di chi soffre”, ha aggiunto.
Le massime cariche dell’Unione europea – Ursula von der Leyen, presidente della Commissione, l’Alto rappresentante per la politica estera, Josep Borrell, il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, e il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel – hanno partecipato questa mattina a Madrid alla solenne commemorazione di Stato presieduta dal Re di Spagna su plaza de la Armería, di fronte al Palazzo reale
«Gli impegni attuali presi dagli Stati per mitigare e adattare il cambiamento climatico sono lontani da ciò che è necessario per raggiungere gli obiettivi stabiliti dall'Accordo di Parigi». E' quanto denuncia il Papa, nel messaggio inviato ai partecipanti alla Conferenza sul clima del Nazioni Unite (Cop 25), in corso a Madrid fino al 13 dicembre, e letto dal cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin, all'apertura dei lavori.
Il Partito socialista resta prima forza, ma dalle urne non esce quella maggioranza che il premier uscente Sanchez si augurava. Boom dell'ultradestra di Vox. Nessun blocco (destra o sinistra) ha la maggioranza per governare.
Pene dai 9 ai 13 anni di carcere sono state comminate dalla Corte suprema spagnola a nove dei12 leader indipendentisti catalani, fra cui l'ex vicepremier Oriol Junqueras, che sono stati riconosciuti colpevoli, secondo i giudici, di «sedizione» e «appropriazione indebita». I commenti del premier Sanchez, del leader indipendentista Carles Puidgemont e dei vescovi della Catalogna.
Andrea Riccardi ha aperto ieri pomeriggio a Madrid l'Incontro internazionale nello «Spirito di Assisi» che quest'anno ha per tema «Pace senza confini». Gli interventi dell'Alto commissario Onu per i rifugiati, del presidente della repubblica Centrafricana e del Metropolita di Volokalamsk Hilarion.
«Quello che stiamo vivendo è un momento grave per il mondo». Lo afferma Papa Francesco nel messaggio che ha inviato all'Incontro internazionale «Pace senza confini», promosso dalla Comunità di Sant'Egidio, che si è aperto ieri pomeriggio a Madrid.