Spagna

Ultimi contenuti per il percorso 'Spagna'

Il card. José Omella, arcivescovo di Barcellona, a Roma per l'incontro «(Re)thinking Europe» ha dichiarato di condivididere «il dolore e la sofferenza della gente. Il mio cuore piange con loro - ha detto - . Desidero e prego il Signore che ci aiuti ad evitare lo scontro e ci aiuti a costruire un futuro in pace».

Battaglia fortemente mediatica tra Carles Puigdemont e Mariano Rajoy. Il primo si rivolge alla Spagna democratica e all'Europa. Il secondo detta le misure necessarie per un ritorno alla «legalità». Una «guerra di parole», senza armi convenzionali, ma che sta conducendo i cittadini verso una pericolosa deriva: la costruzione di muri e ci vorrà tempo per abbatterli.

La Corte costituzionale spagnola ha decretato la sospensione precauzionale della sessione del Parlamento catalano prevista per lunedì, che potrebbe portare all’adozione di una dichiarazione di indipendenza. La Consulta di Madrid ha accolto in poche ore il ricorso presentato contro la convocazione della riunione dal partito socialista catalano (Psc) referente in Catalogna del Psoe spagnolo.

Due giorni dopo il discusso referendum in Catalogna, e con le piazze di Barcellona e Tarragona inondate di manifestanti, finalmente Re Felipe VI di Spagna, capo dello Stato, ha tenuto un discorso in cui, sostanzialmente, ha condannato i moti separatisti, richiamando il valore dell’unità nazionale. L’operato del governo della Generalitat, che sta conducendo la battaglia indipendentista, è definito dal Re «profondamente disonesto».