Spagna

Ultimi contenuti per il percorso 'Spagna'

Una forte condanna «della violenza cieca, offesa gravissima al Creatore» e «profondo dispiacere per le vittime che hanno perso la vita in una azione così disumana» viene espressa oggi da Papa Francesco nel telegramma di cordoglio per le vittime dell’attentato terroristico avvenuto ieri a Barcellona, in Spagna, inviato dal cardinale Segretario di Stato, Pietro Parolin al card. Juan José Omella y Omella, arcivescovo di Barcellona.

Ieri pomeriggio, appena si è diffusa la notizia dell’attentato a Barcellona, dove verso le 17 un furgone è piombato su cittadini e turisti che affollavano le Ramblas, causando 15 morti, tra cui tre italiani, e un centinaio di feriti, tra cui 15 gravi, la Sala Stampa vaticana ha fatto sapere che Papa Francesco seguiva con «grande preoccupazione» gli avvenimenti. Si teme per un italiano. Vicinanza e preghiera per le vittime anche da parte dei vescovi spagnoli.

Accogliere tutti, gratuitamente o con prezzi «estremamente accessibili», aiutare il pellegrino a fare silenzio e meditare. Queste alcune linee di comportamento che i vescovi francesi e spagnoli propongono in una «Lettera pastorale» rivolta ai luoghi di accoglienza e ospitalità cristiana disseminati lungo il cammino di Santiago di Compostela.

«Elena, Elisa, Lucrezia, Valentina rappresentano la faccia bella dell’Europa che vogliamo, quella del confronto, del dialogo, dello studio, dell’integrazione, della capacità reale di abbattere i confini». Così il consigliere segretario dell’Ufficio di presidenza del Consiglio regionale, Antonio Mazzeo, all’aeroporto militare «Arturo Dall’Oro», al rientro delle salme delle quattro studentesse morte nell’incidente in Catalogna.