Il cardinale Anders Arborelius, arcivescovo di Stoccolma, ha scritto ai suoi fedeli, in concomitanza con l’entrata in vigore il 24 novembre, di misure restrittive che impongono il limite di 8 persone alle celebrazioni.
Svezia
Ultimi contenuti per il percorso 'Svezia'
Il World Jewish Congress (Wjc) si unisce alla comunità ebraica in Svezia, nel condannare la decisione presa dalla conferenza del «Partito centrale» di dare seguito al divieto di circoncisione dei ragazzi.
Insieme a Grecia, Svezia, Bulgaria e Spagna anche l'Italia è stata deferita alla Corte europea di giustizia per non aver rispettato le norme europee in materia di protezione dell'ambiente o della salute dei cittadini.
Minimo storico per i socialdemocratici alle politiche in Svezia, mentre il partito populista «Svedesi democratici» di Jimmie Akesson ottiene quasi il 18%. Il partito del premier Stefan Löven rimane primo, ma perde 12 seggi e non ha la maggioranza per governare.
La Protezione civile italiana ha inviato due canadair in Svezia dove caldo e siccità hanno favorito grandi incendi che devastano il Paese.
La cattedrale luterana di Lund, in Svezia, per la prima volta dal tempo della Riforma tornerà a ospitare una messa cattolica. Sorta nel XI-XII secolo ma poi passata ai luterani, è la chiesa in cui Papa Francesco aveva partecipato alla preghiera ecumenica per i 500 anni della Riforma, il 31 ottobre 2016. Ora, poiché la Chiesa cattolica di san Tommaso, a Lund, dovrà subire un profondo restauro, le messe domenicali cattoliche a partire da domenica 21 ottobre saranno ospitate in cattedrale.
A sorpresa dopo aver salutato i fedeli in piazza San Pietro per la preghiera mariana del Regina caeli, il Papa ha annunciato «con grande gioia» un Concistoro il prossimo 28 giugno per la nomina di cinque nuovi cardinali. Vengono da cinque diversi Paesi: il Mali, la Spagna, la Svezia, il Laos ed El Salvador.
Dopo la recita dell'Angelus, al termine della Messa nella Domenica delle Palme, Papa Francesco ha pregato per le vittime dei recenti attentati terroristici chiedendo al Signore di convertire il cuore di chi semina terrore e morte.
Papa Francesco: «Al Cristo che oggi entra nella Passione alla Vergine Santa affidiamo le vittime dell’attentato terroristico avvenuto venerdì scorso a Stoccolma, come anche quanti sono ancora duramente provati dalla guerra, sciagura dell’umanità».
E anche, l’attentato compiuto purtroppo oggi, questa mattina, al Cairo, in una chiesa copta: al mio caro fratello, Sua Santità Papa Tawadros II, alla Chiesa copta e a tutta la cara nazione egiziana, esprimo il mio profondo cordoglio, prego per i defunti e per i feriti, sono vicino ai familiari e all’intera comunità. Il Signore converta il cuore delle persone che seminano terrore, violenza e morte e anche il cuore di quelli che fanno e trafficano le armi.
Secondo la polizia svedese l’uomo arrestato ieri sarebbe l’attentatore che poco prima aveva lanciato un tir contro la folla, causando 4 morti e 15 feriti. Il dolore del vescovo cattolico di Stoccolma, Anders Arborelius e del luterano Antje Jackelén.
Successivo » 1 2 3 4