La volontà di trattare è alla prova dei fatti. I negoziati fra Russia e Ucraina sembrano proseguire e da oggi si apre una serie di incontri a Istanbul. Sul piatto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky dice che è pronto a discutere anche l’adozione della neutralità e la rinuncia al nucleare.
Ucraina
Ultimi contenuti per il percorso 'Ucraina'
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Firenze continua a spendersi a fianco delle persone colpite dall’invasione dell’Ucraina e dai drammatici eventi che ha generato.
Saranno presenti l’arcivescovo Paolo Giulietti e il parroco greco-cattolico ucraino don Volodymyr Liupac
“Abbiamo dovuto assistere al riesplodere di aggressivi egoismi nazionali, alla moda di quanto non avveniva dall’Ottocento, nei secoli scorsi” con “un retrocedere della storia e della civiltà che mai avremmo immaginato possibile in questo inizio di millennio assistendo a vittime di ogni età, dai bambini agli anziani, a devastazioni di città e di campagne, ad un impoverimento del mondo”
All’Angelus: “non devasta solo il presente ma anche l’avvenire di una società”. “Non può essere qualcosa di inevitabile, non dobbiamo abituarci alla guerra”
Hanno tutti patologie tumorali: 3 sono al Meyer di Firenze, 2 al Santa Chiara di Pisa
Messa nella stazione della metropolitana nel centro di Kiev. Succede anche questo nella capitale ucraina che sta resistendo da un mese agli assalti delle forze russe.
“Sì, è vero. Le persone vengono portate via con la forza”. Padre Pavlo Tomaszewski, parroco della parrocchia di Nostra Signora di Czestochowa a Mariupol, religioso dell’Ordine di San Paolo Primo Eremita (Paolini) conferma al Sir l’ennesimo orrore che si sta consumando nella città martire dell’Ucraina, presa da giorni sotto assedio dagli attacchi russi.
Nella puntata di "A Sua immagine", in onda oggi, alle 16.05, Lorena Bianchetti incontra una coppia: Oleksandr Semchuk, ucraino, e Ksenia Milas, russa, due violinisti classici che in questo periodo stanno girando il nostro paese suonando per la pace.
Dopo anni di onorato servizio nel quartiere di Rifredi nei giorni scorsi un’ambulanza della Misericordia di Rifredi è partita alla volta dell'Ucraina per una donazione che la Confraternita ha deciso di fare al Tulchyn Central District Hospital, nella città di Tulchyn che si trova a metà strada tra Kiev e Odessa.