All’Angelus; “rischiano di dover cessare la loro attività per le conseguenze del conflitto in Ucraina”
Ucraina
Ultimi contenuti per il percorso 'Ucraina'
Si rivolge ai responsabili dei governi: “Non portate l’umanità alla rovina per favore! Non portate l’umanità alla rovina per favore! Si mettano in atto veri negoziati, concrete trattative per un cessate il fuoco e per una soluzione sostenibile”
C'è un popolo sconosciuto e silenzioso che viaggia per tutto il Paese, in prima linea nel portare medicine agli anziani, cibo alle famiglie, aiuto a chi ne ha bisogno. Monasteri, parrocchie e centri di comunità, trasformate in luoghi di prima accoglienza e sicurezza. Un viaggio, corredato da foto e video, tra le migliaia di iniziative di bene che hanno accompagnato e sostenuto l'Ucraina in questi 100 giorni di guerra.
Il 30 maggio, a seguito del bombardamento russo della città di Svyatogorsk, nell’oblast di Donetsk, lo storico monastero ortodosso della “Santa Dormizione” è stato distrutto: due monaci e una suora sono stati uccisi e tre monaci sono rimasti feriti.
“Oggi l’amara lezione dei conflitti del XX secolo sembra dimenticata. L’aggressione all’Ucraina da parte della Federazione Russa pone in discussione i fondamenti stessi della nostra società internazionale, a partire dalla coesistenza pacifica. Trovarsi nel continente europeo nuovamente immersi in una guerra di stampo ottocentesco che sta generando morti e distruzioni richiama immediatamente alla responsabilità. La Repubblica italiana è convintamente impegnata nella ricerca di vie di uscite al conflitto, che portino al ritiro delle truppe occupanti e alla ricostruzione dell’Ucraina”. Lo ha affermato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nell’intervento che ha aperto il concerto eseguito al Quirinale dall’Orchestra del Teatro “La Fenice” di Venezia diretta dal Maestro Myung Whun Chung.
“Sono passati 100 giorni dall’inizio del conflitto e i numeri della tragedia Ucraina aumentano di giorno in giorno. Un milione e mezzo di bambini e bambine rischiano una grave crisi alimentare e 6 milioni di bambini non hanno più un tetto dove dormire. È inaccettabile”. Lo ha dichiarato Andrea Iacomini, portavoce di Unicef Italia.
Papa Francesco ha dedicato l'udienza di oggi al "magistero della fragilità", tipico della vecchiaia, da cui tutti dovremmo imparare. Al termine, un appello a fermare il blocco di esportazioni di grano dall'Ucraina, per "garantire il diritto umano e universale a nutrirsi"
La Chiesa ortodossa ucraina guidata dal Metropolita Onufriy e legata al Patriarcato di Mosca condanna la guerra, esprime dissenso rispetto alla posizione presa dal Patriarca Kirill sul conflitto e ha adottato una serie di emendamenti sullo Statuto che sanciscono “la piena indipendenza e autonomia della Chiesa ortodossa ucraina”.
Nella conferenza stampa dopo il Consiglio dei ministri, il premier ha parlato non solo del Pnrr ma anche della telefonata con Putin
L'ucraina Natasha Vietchinkina, impreditrice agricola che da anni vive con la famiglia a Gombitelli, ha aperto le porte di casa ai connazionali (foto) in fuga dalla guerra e ci offre il suo racconto.