“Degli oltre 90mila cittadini ucraini giunti in Italia, il 40% è rappresentato da minori. Una situazione che comporta un carico aggiuntivo e straordinario sui servizi sociali comunali, attraverso l’erogazione di una serie di servizi come quelli per l’infanzia e l’inserimento scolastico, mettendo a rischio la tempestività dei servizi stessi”. Lo ha sottolineato Matteo Biffoni, sindaco di Prato e delegato dell’Anci all’immigrazione, durante l’audizione presso la Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza sulle iniziative da adottare a favore dei bambini e degli adolescenti che si trovano in Ucraina e dei profughi minori di età provenienti da questa zona di conflitto.
Ucraina
Ultimi contenuti per il percorso 'Ucraina'
“Condivido l’opinione di molti miei connazionali riguardo al dolore che la XIII stazione provoca alle nazioni in conflitto piuttosto che unirle. Il gesto di riconciliazione in sé è buono, ma i dettagli delle circostanze possono non essere intesi al di fuori del conflitto in quanto non sono univoci”. Per questo la protesta ha avuto “un’eco così ampia”. Con queste parole, anche il vescovo cattolico latino di Kiev, mons. Vitalii Kryvytsky, prende posizione in merito alla Via Crucis del Venerdì Santo al Colosseo dove alla stazione XIII due donne – una ucraina e una russa – porteranno insieme la croce.
La denuncia di un nuovo tipo di arma che viene giù dal cielo con il paracadute. A lanciarla è S.B. Sviatoslav Shevchuk, capo della Chiesa greco-cattolica ucraina, nel video messaggio diffuso oggi da Kiev.
Lettera del card. Hollerich e del rev. Krieger ai presidenti Putin e Zelensky: “Chiediamo un cessate il fuoco generale nel conflitto tra i vostri due Paesi per dare ai cristiani di Russia e Ucraina, sorelle e fratelli in Cristo, l’opportunità di celebrare la Pasqua in pace e dignità”.
“La pace di Gesù non sovrasta gli altri, non è mai una pace armata, mai!”. Lo ha esclamato il Papa, che nella parte finale dell’udienza di oggi, pronunciata in Aula Paolo VI, si è riferito ancora una volta alla guerra in Ucraina, come aveva fatto a più riprese dall’inizio del suo discorso.
“Per garantire una adeguata accoglienza dei minori ucraini, che deve rientrare nel quadro normativo di riferimento, e fornire un supporto concreto ai Comuni nella gestione dell’emergenza, riteniamo necessaria l’attivazione di un fondo straordinario per la copertura integrale dei costi di presa in carico dei minori stranieri non accompagnati ucraini che, nella maggior parte dei casi, hanno meno di 14 anni e quindi bisognosi di maggiori cure e servizi”.
“La Settimana Santa per noi è già iniziata. Stasera arriverà a Kiev in nunziatura il cardinale Konrad Krajewski, inviato speciale del Santo Padre per gli aiuti umanitari in Ucraina. Sarà quindi una bellissima occasione per vivere tutto il triduo pasquale insieme a Sua Eminenza che per me sarà anche un segno di grandissima vicinanza del Papa in persona”.
“La Settimana Santa è già iniziata. Stasera arriverà a Kiev in nunziatura il card. Konrad Krajewski, elemosiniere di Sua Santità ed inviato speciale del Santo Padre per gli aiuti umanitari in Ucraina. Sarà quindi una bellissima occasione per vivere tutto il triduo pasquale insieme a sua eminenza che per me sarà anche un segno di grandissima vicinanza del Papa in persona”.
Tetiana Stawnychy (presidente), “è una tragedia”
Saranno destinati all’assistenza ai profughi attraverso la Protezione civile regionale