La guerra in Ucraina è entrata in una nuova fase. A dirlo è anche S.B. Sviatoslav Shevchuk, capo della Chiesa greco-cattolica ucraina, nel suo quotidiano video messaggio registrato e diffuso da Kiev oggi nella “55ª giornata della resistenza nazionale alla sanguinosa aggressione russa contro lo Stato ucraino”.
Ucraina
Ultimi contenuti per il percorso 'Ucraina'
A seguito del perpetrarsi in Ucraina di gravissime violazioni del diritto umanitario, il mondo giuridico e accademico lancia una task force che, dall’Italia all’Ucraina, dall’Europa agli Stati Uniti analizzerà le norme e i meccanismi processuali ucraini e internazionali e studierà il “dialogo” tra i diversi meccanismi di indagine.
Mentre prosegue la tragica guerra innescata da Vladimir Putin e dalla Russia sul suolo ucraino, con vittime, profughi e distruzioni, il dibattito in Europa si amplia ai temi energetici, economici, militari.
Era stato rapito e tenuto prigioniero per sei giorni
Attacco con cinque missili che hanno provocato la morte di 7 persone e 11 feriti
Papa Francesco ha affidato alle famiglie le meditazioni e le preghiere della prima Via Crucis al Colosseo, dopo la pandemia. Nella tredicesima stazione, Irina e Albina, una infermiera ucraina e una studentessa russa, portano insieme la Croce
“Per le persone è molto doloroso. Pensano che quello che stanno vivendo sia una sofferenza ingiusta”. A parlare è mons. Oleksandr Jazlovetskyi, vescovo ausiliare della diocesi di Kiev-Žytomyr nel giorno in cui, Venerdì Santo, la Chiesa fa memoria della Passione di Gesù.
“In Russia cominciano a farsi sentire gli effetti delle sanzioni. È innegabile. Mentre invece stando alle statistiche, l’operazione militare speciale in Ucraina è sostenuta dalla maggioranza della popolazione".
Ieri, Sua Beatitudine Sviatoslav Shevchuk ha accolto a Kiev l’inviato speciale di Papa Francesco, il card. Konrad Krajewski, giunto in Ucraina con aiuti umanitari. È l’ufficio informazione della Chiesa greco-cattolica ucraina a dare la notizia e a pubblicare le foto.
“Chiediamo a tutti i responsabili di fermarsi per una tregua pasquale che porti al cessate il fuoco il più presto possibile, perché la gente sta morendo. Continuiamo a sostenere l’Ucraina e a resistere alla guerra con la solidarietà e l’impegno umanitario”. È l’appello lanciato oggi a Roma da Marco Impagliazzo, presidente della Comunità Sant’Egidio, in una conferenza stampa a 50 giorni dall’inizio della guerra, per fare il punto sul lavoro umanitario “per sostenere la resistenza del popolo ucraino con la solidarietà”.