(Bruxelles) I più ricchi? I lussemburghesi. In fondo alla classifica Ue? I bulgari. Almeno stando al Prodotto interno lordo pro capite misurato da Eurostat.
Unione Europea
Ultimi contenuti per il percorso 'Unione Europea'
Dopo le elezioni europee, che hanno visto in Italia una netta affermazione della Lega, il governo giallo-verde vorrebbe contare di più nei palazzi dell'Unione e invece si trova indebolito, non solo dal voto, ma anche dalla situazione economica del Paese in questo ultimo anno. L’Italia rischia di rimanere senza posti e senza alleati mentre si avvicinano scadenze per noi decisive.
(Bruxelles) Cominciano oggi i lavori per definire le priorità politiche che il Parlamento europeo intende affidare al prossimo mandato della Commissione europea. Attorno al tavolo dieci negoziatori di quattro gruppi politici (Popolari Ppe, Socialisti e democratici S&D, Liberaldemocratici Alde e Verdi), che dovranno redigere un programma entro il 17 giugno, prima del Summit in cui saranno i capi di Stato e di governo a definire le proprie linee (20-21 giugno) per il futuro e le principali cariche comunitarie.
(Bruxelles) La Commissione europea continua a lavorare per preparare lo scenario del Brexit senza accordo il 1° novembre 2019, ipotesi che «rimane possibile, anche se indesiderabile», dice una nota della Commissione che oggi ha fatto il punto sulle misure di preparazione e di emergenza dell'Ue messe in campo per l'uscita della Gran Bretagna.
All'inaugurazione di Pitti Uomo, a Firenze, il Sindaco Nardella lancia un appello al ministro dei Beni culturali Alberto Bonasoli perché il governo chieda a Bruxelles di sbloccare i 150 milioni di finanziamento per la nuova pista di Peretola.
Ogni anno 80mila morti per lo smog. Il ministro dell'Ambiente: «vogliamo fare da battistrada anche per i Paesi europei in procedura d'infrazione»
L'esposto contro l'Ue alla Corte penale internazionale per i morti in mare e i respingimenti verso la Libia è «un fatto gigantesco»: se l'inchiesta venisse aperta costituirebbe «un precedente unico». È il commento al Sir di Dario Belluccio, avvocato, membro del consiglio direttivo dell'Asgi (Associazione studi giuridici immigrazione).
Il commissario dell'Unione europea per la cooperazione internazionale e lo sviluppo, Neven Mimica ha visitato il Mozambico, devastato dai recenti cicloni e ha annunciato lo stanziamento di 100 milioni di euro per aiutare il paese africano a riprendersi.
Nella relazione annuale il governatore di Bankitalia mette in guardia da aumenti non sostenibili della spesa pubblica e avverte che ci sarebbero «più poveri senza l'Europa». Spread, si rischia «spirale recessiva» e duro colpo per sistema bancario.
(Bruxelles) Due giorni di tempo per far luce sui motivi per i quali l'Italia non rispetta la regola del debito pubblico (60% rispetto al Pil), registrando anzi tra il 2017 e il 2018 un aumento del debito stesso dal 131,4 al 132,2 per cento.