La polizia neozelandese ha sparato e ucciso un uomo che ha ferito almeno sei persone in un “attacco terroristico” in un supermercato in un sobborgo di Auckland a New Lynn. “Questo pomeriggio, intorno alle 14.40 (ora locale, n.d.r.), un estremista violento ha compiuto un attacco terroristico”, ha detto il primo ministro Jacinda Ardern in una conferenza stampa.
Nuova Zelanda
Ultimi contenuti per il percorso 'Nuova Zelanda'
«Adesso sono a Hastings, una città dell’Isola del Nord della Nuova Zelanda». Danilo Illidi ha 25 anni e da un anno e mezzo è lontano dalla sua Bagni di Lucca.
«L'urgente necessità di essere attenti ai più poveri dei nostri cittadini è un chiaro dovere, che si esprime in modo eloquente quando, nel rispetto delle legittime diversità, ci uniamo nel promuovere il loro sviluppo umano integrale. Questa unione ha un nome concreto: fraternità!». Lo ha detto il Papa, ricevendo oggi in udienza, nella Sala Clementina, gli ambasciatori di Thailandia, Norvegia, Nuova Zelanda, Sierra Leone, Guinea, Guinea Bissau, Lussemburgo, Mozambico ed Etiopia in occasione della presentazione delle lettere credenziali.
L'associazione Meter fa sapere di aver segnalato alla Polizia neozelandese 1971 video pedopornografici su siti con estensione «.nz». Nei primi mesi del 2019 (gennaio-marzo) già denunciati 4.937.662 foto, 83.117 video, 2.575 link.
All'Angelus di ieri il Papa ha commentato il brano evangelico della Trasfigurazione che «ci mostra la prospettiva cristiana della sofferenza».. Francesco ha invitato i fedeli presenti in Piazza San Pietro ad unirsi nella preghiera per le vittime della strage di Christchurch, in Nuova Zelanda.
Dolore e cordoglio in tutto il mondo per gli attacchi compiuti in Nuova Zelanda (quando in Italia erano le 3 di notte) contro due moschee di Christchurch e che avrebbero provocato una cinquantina di morti e tanti feriti. Telegramma del Papa.
Papa Francesco ha ricevuto in Udienza il Governatore Generale della Nuova Zelanda. Nel corso dei cordiali colloqui ci si è soffermati su alcuni aspetti della vita sociale ed economica del Paese, nonché sull'apprezzato contributo della Chiesa cattolica in vari settori della società neozelandese. Inoltre, vi è stato uno scambio di opinioni sulla situazione internazionale, con particolare riferimento alla cooperazione regionale nei vari programmi di sviluppo, come anche nella partecipazione alle missioni di pace in varie parti del mondo.