«Non pensavo che sarei mai uscita da Lucca. Un mio amico voleva venire qui per cercare opportunità, io mi ero appena licenziata per una paga troppo bassa. Ci ho provato, pensando di rimanere qualche mese e tornare a casa. Invece, anni dopo, sono ancora qui ed è la scelta migliore che abbia mai fatto».
Australia
Ultimi contenuti per il percorso 'Australia'
Un altro emisfero, 7 ore e mezzo di fuso orario in avanti e più di 14mila chilometri di distanza dall’Italia. Quella di Eleonora Muratori e Gianni Stagi è la storia di una vita in mezzo all’oceano.
Quattordici testate giornalistiche hanno chiesto scusa e ammesso un totale di 21 accuse di violazione di segreto istruttorio pubblicando e trasmettendo notizie nel dicembre 2018 relative al caso del card. George Pell.
Prosciolto da ogni accusa e rimesso in libertà dopo 400 giorni di detenzione. È la sentenza choc emessa ieri dall'Alta corte, l'organo di giudizio finale in Australia, nei confronti del cardinale George Pell, condannato per pedofilia a 6 anni.
«Ribadendo il proprio rispetto per le autorità giudiziarie australiane, come dichiarato il 26 febbraio in occasione del giudizio in primo grado, la Santa Sede prende atto della decisione di respingere l’appello del Cardinale George Pell». Lo ha dichiarato ai giornalisti il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, a proposito della decisione della Corte d’appello dello stato di Victoria, in Australia, ha confermato la sentenza di condanna resa nota a febbraio nel processo in primo grado per abusi sessuali su minori.
«La Santa Sede si unisce a quanto dichiarato dal Presidente della Conferenza Episcopale Australiana nel prendere atto della sentenza di condanna in primo grado nei confronti del Cardinale George Pell». Comincia così la dichiarazione rilasciata dal direttore «ad interim» della Sala Stampa della Santa Sede, a commento della notizia della condanna del prefetto per l'Economia da parte di un tribunale australiano, che ha riconosciuto il Prefetto della Segreteria per l'Economia colpevole di abusi sessuali su minori.
«La Santa Sede ha il massimo rispetto per le autorità giudiziarie australiane». Lo ha detto il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Greg Burke, rispondendo alle domande dei giornalisti riguardanti le inchieste in corso in Australia sul card. George Pell, prefetto della Segreteria per l'Economia, accusato di aver compiuto abusi su minori quando era vescovo di Melbourne.
L'arcivescovo cattolico di Adelaide, Philip Wilson, è stato condannato a 12 mesi di reclusione per aver coperto un prete pedofilo.
Mons. Philip Wilson ha deciso oggi di dimettersi da arcivescovo di Adelaide, in seguito al verdetto di ieri in un tribunale del New South Wales.
Card. Pell rinviato a giudizio: Burke, ancora valida la disposizione del Papa sul periodo di congedo
Il direttore della sala Stampa vaticana ha dichiarato oggi che il periodo di congedo imposto da papa Francesco al card. Pell rimane valida anche dopo il rinvio a giudizio del Cardinale per abusi sessuali. Da parte sua Pell si dichiara innocente e fiducioso nella giustizia.