I farmacisti italiani hanno sostenuto le attività della Croce rossa italiana (Cri) a favore della popolazione ucraina. Le campagne di raccolta fondi promosse in Italia e in Europa da Federfarma e dal Pgeu hanno supportato il lavoro della Cri davanti a questa grave crisi.
Croce Rossa
Ultimi contenuti per il percorso 'Croce Rossa'
Sventola sul palazzo comunale la bandiera della Croce Rossa che è stata esposta in piazza Matteotti a Greve in Chianti. E’ così che è stata celebrata la Giornata mondiale della Croce Rossa, rappresentata da due comitati dinamici e attivi, quello di Strada e quello di Greve, intenti a garantire una continuità di assistenza sanitaria alla popolazione chiantigiana.
Si è concluso nel pomeriggio, con la soddisfazione delle parti, la trattativa con le Associazioni di volontariato (Misericordie, Anpas e Croce rossa italiana), convocate dal presidente Eugenio Giani alla presenza dell'assessore regionale Simone Bezzini, del suo staff tecnico e delle tre Asl toscane, per sciogliere insieme i nodi emersi nell’ambito della gestione dei trasporti dell’emergenza urgenza.
“La donazione di sangue è un atto cristiano significativo che ben realizza l’invito di Cristo a ‘dare la vita per i propri amici’ (Gv 15,13) e che ha trovato frequente apprezzamento anche nei messaggi del Santo Padre Francesco”.
Oggi entra in vigore il Trattato sulla proibizione delle armi nucleari (Tpnw), “primo strumento di diritto internazionale umanitario, giuridicamente vincolante – ricorda la Croce rossa – che è un promemoria senza precedenti sul fatto che, nonostante e soprattutto alla luce delle tante tensioni globali, possiamo e dobbiamo intervenire a difesa della vita”.
Si allarga la platea dei soggetti vulnerabili che possono accedere al servizio SOS Spesa di consegna della spesa a domicilio in Toscana. Il servizio è organizzato dalle associazioni di volontariato Esculapio, Croce Rossa, Anpas e Misericordia, in collaborazione con Unicoop Firenze ed è attivo nei Comuni delle province di Arezzo, Firenze, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato e Siena. Oltre agli ultra sessantacinquenni che hanno difficoltà a recarsi nei supermercati per la spesa, da domani, 30 novembre, potranno farsi consegnare la spesa a domicilio anche coloro che sono a casa in quarantena.
Il presidente della Croce Rossa italiana, Francesco Rocca, domani, Giornata mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, sarà a Codogno, Alzano e Cremona. Una ricorrenza che, quest’anno, non avrà le caratteristiche della festa, ma sarà un tributo a tutti i volontari e le volontarie impegnati in prima linea nell’emergenza Covid.
Persone anziane e sole che chiedono compagnia, assistenza e supporto psicologico. In cinque mesi di attività, il numero verde «Cri per le persone» della Croce Rossa italiana 800 - 065510, attivo h24, ha visto una media di 279 chiamate al giorno con un vero e proprio boom di richieste di aiuto da parte di persone che vivono una condizione di solitudine e di isolamento. Lo riferisce in una nota la Cri.
Le associazioni di volontariato Anpas, Croce Rossa italiana e Misericordie, impegnate nel sistema di soccorso sui territori di tutta Italia, saranno in piazza Montecitorio, giovedì 14 novembre, alle 11, per chiedere al Governo un incontro e un confronto costruttivo sul sistema di emergenza urgenza 118/112.
Anpas, Croce Rossa e Misericordie della Toscana si faranno promotrici di un tavolo con tutti i soggetti coinvolti per elaborare una proposta sulla riorganizzazione del comparto dell’emergenza-urgenza in Toscana.