Rondine è tornata alle Nazioni Unite, a un anno del lancio della campagna Leaders for Peace, per rinnovare il suo appello e proporre agli Stati .
Onu
Ultimi contenuti per il percorso 'Onu'
La richiesta di istituire una Giornata mondiale della fratellanza è stata consegnata a News York al Segretario Generale delle Nazioni Unite, António Guterres, dall'organismo che si occupa del raggiungimento degli obiettivi contenuti nel Documento sulla Fratellanza Umana. Oltre alla Giornata, la proposta di un Summit mondiale sulla Fratellanza Umana
«Gli impegni attuali presi dagli Stati per mitigare e adattare il cambiamento climatico sono lontani da ciò che è necessario per raggiungere gli obiettivi stabiliti dall'Accordo di Parigi». E' quanto denuncia il Papa, nel messaggio inviato ai partecipanti alla Conferenza sul clima del Nazioni Unite (Cop 25), in corso a Madrid fino al 13 dicembre, e letto dal cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin, all'apertura dei lavori.
Sembra tenere in Bolivia il fragile equilibrio raggiunto, grazie anche al Dialogo favorito da Conferenza episcopale boliviana (Ceb), Onu e Unione europea. Nel fine settimana entrambi i rami del Parlamento hanno approvato all'unanimità e la presidente ad interim Jeanine Añez ha promulgato la legge transitoria che istituisce il processo che porterà al rinnovo del Tribunale speciale elettorale (Tse) e all'indizione nel 2020 di nuove elezioni generali.
Nel consueto briefing con i giornalisti sui lavori del Sinodo per l'Amazzonia, si è parlato ancora dell'ordinazione sacerdotale per uomini sposati, del ruolo della donna all'interno della Chiesa, dell'impegno dei cattolici in politica e delle minacce all'esistenza stessa per i popoli indigeni dell'Amazzonia.
«Ancora guerra. E la guerra porta sempre con sé morte, distruzione, paura, fuga, terrore». Lo ricorda Pax Christi Italia in una nota con la quale esprime «sconcerto e dolore» per l'iniziativa militare intrapresa dalla Turchia nel nord-est della Siria.
Incontrando a Damasco una delegazione di Acs, il card. Zenari, nunzio in Siria, denuncia il fallimento degli organismi internazionali e l'empasse prodotta dai veti che impediscono la fine della violenza. La guerra - spiega - ha distrutto fiducia reciproca. Curando saniamo le relazioni sociali.
«Le cose devono cambiare adesso se vogliamo evitare le conseguenze peggiori. Crisi climatica non significa solo il tempo atmosferico. Significa anche mancanza di cibo e di acqua, luoghi invivibili e, conseguentemente, rifugiati. Fa paura». Queste le parole di Greta Thunberg che, insieme ad altri 16 bambini e adolescenti tra gli 8 e i 17 anni, ha firmato uno storico reclamo al Comitato Onu sui diritti dell'infanzia, presentato oggi a New York.
Il presidente del Brasile Bolsonaro considera «un problema interno» l’Amazzonia che brucia e che è deforestata al ritmo di due campi di calcio al minuto ci impone il problema di difendere l’ossigeno che respiriamo anche contro la negligenza di un governo e il cinismo di pochi grandi predatori. Che fare?
Operazione Colomba, corpo Civile di Pace dell'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, lancia al Governo italiano, all'Ue e all'Onu, ha presentato oggi a Roma un dossier sulla situazione dei profughi siriani in Libano chiedendo a governo italiano Unione europea e Onu di intervenire per garantire il rispetto del non respingimento.