L’Unicef ha inviato ulteriori aiuti e forniture con acqua e articoli igienici al Servizio statale dell’Ucraina per le emergenze (Sesu).
Unicef
Ultimi contenuti per il percorso 'Unicef'
“Se il mondo non allarga il suo sguardo dalla guerra in Ucraina e non agisce immediatamente, nel Corno d’Africa si verificherà un vertiginoso aumento di morti di bambini”. E’ l’appello di Rania Dagash, vice direttore regionale Unicef per l’Africa orientale e meridionale.
“Sono passati 100 giorni dall’inizio del conflitto e i numeri della tragedia Ucraina aumentano di giorno in giorno. Un milione e mezzo di bambini e bambine rischiano una grave crisi alimentare e 6 milioni di bambini non hanno più un tetto dove dormire. È inaccettabile”. Lo ha dichiarato Andrea Iacomini, portavoce di Unicef Italia.
Sono 7.772 i minorenni che lavorano con contratto irregolare (Fonte Inps, dati 2020); secondo l’Inail si presume ci siano circa 28 mila minorenni che lavorano in modo irregolare, di cui il 50% sono minorenni migranti non accompagnati.
A sei mesi dal terremoto che ha colpito Haiti sud occidentale, oltre 1.000 scuole nei dipartimenti più colpiti di Sud, Grand’Anse e Nippes devono ancora essere ricostruite, lasciando circa 320.000 bambini a studiare in ambienti non favorevoli all’apprendimento.
Migliaia di bambini vengono reclutati e utilizzati nei conflitti armati in tutto il mondo.
La loro storia era stata raccontata pochi giorni fa da un collega della Rai
Oggi, in occasione della Giornata mondiale dell’infanzia e dell’adolescenza, l’Unicef ricorda che, nel mondo, oltre 149 milioni di bambini sotto i 5 anni soffrono di malnutrizione cronica e oltre 45 milioni di malnutrizione acuta, senza contare gli effetti della pandemia da Covid-19; 160 milioni di bambini e adolescenti sono coinvolti nel lavoro minorile; circa 1 miliardo di bambini – quasi la metà dei 2,2 miliardi di bambini del mondo – vive in uno dei 33 Paesi classificati come “a rischio estremamente elevato” per gli impatti della crisi climatica; quasi 46.000 adolescenti muoiono a causa di suicidio ogni anno – più di uno ogni 11 minuti –, una fra le prime cinque cause di morte per la loro fascia d’età.
“Nove membri di una famiglia, tra cui quattro bambine e due bambini, sarebbero stati uccisi ieri mattina quando un residuato bellico esplosivo è scoppiato all’interno di una casa a Kunduz. Altri tre bambini sarebbero stati feriti. Secondo quanto riferito, uno dei bambini, senza saperlo, ha portato l’ordigno inesploso in casa dopo averlo trovato nel campo vicino alla loro casa”. Si tratta di una notizia riportata oggi dall’Unicef
Più di 1 adolescente su 7 tra i 10 e i 19 anni convive con un disturbo mentale diagnosticato; tra questi 89 milioni sono ragazzi e 77 milioni sono ragazze. 86 milioni hanno fra i 15 e i 19 anni e 80 milioni hanno tra i 10 e i 14 anni.