Dal 27 aprile al 10 maggio con un Sms o una chiamata da fisso è possibile sostenere gli aiuti che Unicef e Wfp (Programma alimentare mondiale) stanno fornendo alle popolazioni del Nepal.
Unicef
Ultimi contenuti per il percorso 'Unicef'
A pochi giorni dalla Giornata internazionale per la sensibilizzazione sulle mine (4 aprile), l'Unicef dichiara che dal marzo dell'anno scorso almeno 109 bambini sono stati feriti e 42 uccisi da mine ed ordigni inesplosi nelle regioni di Donetsk e Luhansk dell'Ucraina orientale.
Secondo l’Unicef, nello Yemen almeno 62 bambini sono stati uccisi e 30 feriti durante gli scontri della scorsa settimana. Il conflitto sta gravemente danneggiando i servizi sanitari di base e l’istruzione, mentre la violenza e la fuga stanno lasciando i bambini terrorizzati.
Decine di migliaia di bambini hanno urgente bisogno di assistenza a Vanuatu dopo le devastazioni del ciclone tropicale Pam. «Circa 60.000 bambini di Vanuatu sono colpiti - ha detto Isabelle Austin, vice rappresentante Unicef per il Pacifico -. Siamo particolarmente preoccupati per la loro salute, la nutrizione, la sicurezza, l'istruzione e il loro recupero».
Torture sistematiche, violenze e abusi: è quanto emerge da un rapporto dell'Onu pubblicato a Ginevra che denuncia il rapimento, da parte dei miliziani dell'Is, di bambini iracheni, soprattutto yazidi e cristiani, che vengono poi rivenduti come schiavi del sesso. Le violenze arrivano in molti casi alla crocifissione, alla decapitazione e a «essere sepolti vivi».
Un primo gruppo di 280 bambini è stato rilasciato oggi dal South Sudan Democrazy Army (Ssda). Ad annunciarlo è stato oggi l'Unicef che sta trattando per i prossimi mesi, insieme ai suoi partner, le operazioni di rilascio di altri 2.720 bambini.
Secondo i dati della recentissima ricerca dell'Unicef «Innocenti Report Card 12 - Figli della recessione», l'Italia si colloca al 33° posto su 41 Paesi dell‘Unione europea e/o dell‘Ocse, nella fascia inferiore della classifica sulla povertà minorile.