Aumenta il numero di bambini sfollati dal 9 ottobre nel nordest della Siria: è arrivato a 80.000 bambini. La denuncia è dell'Unicef che parla anche di 5 bambini uccisi e 26 feriti.
Unicef
Ultimi contenuti per il percorso 'Unicef'
«Le cose devono cambiare adesso se vogliamo evitare le conseguenze peggiori. Crisi climatica non significa solo il tempo atmosferico. Significa anche mancanza di cibo e di acqua, luoghi invivibili e, conseguentemente, rifugiati. Fa paura». Queste le parole di Greta Thunberg che, insieme ad altri 16 bambini e adolescenti tra gli 8 e i 17 anni, ha firmato uno storico reclamo al Comitato Onu sui diritti dell'infanzia, presentato oggi a New York.
«Circa 2,8 milioni di donne in stato di gravidanza e neonati muoiono ogni anno, uno ogni 11 secondi, principalmente per cause prevenibili». Lo segnalano le nuove stime sulla mortalità materna e dei bambini lanciate oggi da un gruppo di agenzie delle Nazioni Unite guidato dall'Unicef e dall'Oms.
Venerdì 6 settembre due bambini palestinesi sono stati uccisi durante le manifestazioni alla barriera fra la Striscia di Gaza e Israele. Fore (Unicef), «diritti dei minori devono essere pienamente riconosciuti e rispettati».
Oltre 500 bambini – su quasi 750 bambini colpiti – sono già morti a causa dell’epidemia del virus Ebola nella Repubblica democratica del Congo.
«Quello che sta avvenendo con le 138 persone da troppi giorni stipate sulla Nave Open Arms senza possibilità di essere sbarcate ci sembra una provocazione disumana». Lo affermano in una nota i presidente di Libera e di Pax Christi. Sulla vicenda interviene anche l'Unicef che chiede protezione anche per i minori sulla Ocean Viking.
In Nepal, India e Bangladesh piogge abbondanti, inondazioni e frane hanno ucciso almeno 93 bambini e messo a rischio le vite di milioni di persone. L'Unicef stima che siano state colpite più di 12 milioni di persone, compresi circa 5 milioni di bambini.
Sono ancora 820 milioni le persone che soffrono la fame nel mondo, pari all'11% della popolazione (dati riferiti al 2018). Dopo decenni di miglioramento, dal 2015 il trend positivo si è invertito. Anche se rimane stabile a livello globale, il numero assoluto è in continuo, lieve peggioramento. La fame continua a crescere soprattutto in Africa e, in misura minore, in America Latina e Asia occidentale.
Henrietta Fore, direttore generale dell'Unicef, ha denunciato l'uccisione di 7 bambini in un attacco al villaggio di Mhambel, nel nord-ovest della Siria. E dall'inizio dell'anno stessa sorte è toccata a 140 bambini e ragazzi.
«Circa 115 milioni di ragazzi e uomini nel mondo si sono sposati da bambini, di questi 1 su 5 – circa 23 milioni – prima dei 15 anni». È un dato diffuso dall’Unicef, che oggi lancia il primo studio approfondito sugli sposi bambini.