Ha parlato di obiezione di coscienza nei casi estremi in cui sia messa in pericolo l'integrità della vita umana Papa Francesco, ricevendo in udienza, nella Sala Clementina, i membri dell’Associazione cattolica operatori sanitari (Acos) in occasione del 40° anniversario di fondazione.
Obiezione di coscienza
Ultimi contenuti per il percorso 'Obiezione di coscienza'
«Le leggi non nascono perfette, vanno integrate e perfezionate. L’obiezione di coscienza è un diritto fondamentale. Non va riconosciuto soltanto alla persona ma anche a livello di strutture». Lo ha detto oggi pomeriggio il presidente della Cei, card. Gualtiero Bassetti, parlando di biotestamento a margine della conferenza «Il nuovo volto dell’integrazione», organizzata dalla Cisl, a Roma.