Unità delle Chiese ed ecumenismo del sangue. Questi i due argomenti trattati dal Patriarca Bartolomeo I nell'intervista esclusiva al Sir per la solennità di Pasqua. E ai fratelli cristiani perseguitati e martiri del Medio Oriente, dice: «Cristo ha promesso che non avrebbe lasciato orfani i suoi. Questa è la nostra unica speranza e la nostra unica fonte di ottimismo»
Pasqua
Ultimi contenuti per il percorso 'Pasqua'
«È importante che un vescovo nel momento più alto della vita della Chiesa che è la Pasqua parta proprio dalle situazioni più periferiche dove c’è più bisogno di un messaggio di sostegno, di luce e di incoraggiamento». Così l’arcivescovo di Firenze, card. Giuseppe Betori, in una dichiarazione diffusa dall’Ufficio stampa della diocesi.
Dal presepe a grandezza naturale al santo sepolcro. La creatività degli artigiani della parrocchia di Santa Maria a Campi Bisenzio non finisce di stupire. In occasione della Pasqua è stato riprodotto, scavato nella roccia, il luogo dove fu deposto il corpo di Gesù, morto crocifisso.
La Chiesa copta ortodossa ha annunciato con un comunicato che, in seguito ai due attentati alle chiese copte di Tanta e Alessandria domenica scorsa, sarà celebrata solo la domenica di Pasqua e saranno annullati tutti i festeggiamenti.
Il triduo pasquale è cuore e culmine dell’anno liturgico. Ecco gli orari delle celebrazioni nella Cattedrale di Santa Maria del Fiore.
I confratelli di Sant'Agata hanno preparato, a Radicofani, una struttura che simboleggia il Calvario. Ovvero, una quinta costruita appositamente con rami di bosso intrecciati, alta sette metri, con piccole luci che la illuminano, alla cui sommità si trovano tre croci. Questa pia pratica fu introdotta introdotta in Italia dai Gesuiti all’inizio del 1700, e ormai è eseguita solo a Radicofani.
Vivere insieme i giorni di Pasqua: anche quest’anno la Fraternità di Romena propone un percorso contraddistinto da momenti di preghiera, di riflessione, ma anche di festa che si sviluppa dal giovedì santo fino al lunedì dell’Angelo, giorno della tradizionale festa di Romena.
Il giorno di Pasqua il vescovo di Prato Franco Agostinelli celebra la prima messa del giorno nel carcere della Dogaia per i detenuti, mentre nel pomeriggio la tradizione è tutta pratese con l’ostensione del Sacro Cingolo mariano. Ecco tutti gli appuntamenti diocesani della Settimana Santa a Prato.