"La Pasqua sta lì a dirci che mai, alla fine, prevarranno veramente le oscurità dell’uomo e le sue negatività, e nemmeno le più gravi calamità: perché l’essere umano dispone di grandi risorse, può arrivare alle più grandi scoperte, è capace di cambiamenti, di redenzione". Lo scrive il cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo Metropolita di Siena - Colle di Val d'Elsa – Montalcino, in un messaggio per i lettori di Toscana Oggi
Pasqua
Ultimi contenuti per il percorso 'Pasqua'
"Bravi sono i giovani con Instagram; quelli con qualche anno in più con Facebook; un po’ tutti condividendo le foto su Whatsapp... Ecco allora la proposta: cerchiamo una immagine dell’annuncio di Pasqua, della luce della Risurrezione, della speranza della nostra bella fede". Lo scrive il vescovo di San Miniato Andrea Migliavacca nel messaggio di Pasqua rivolto alla diocesi attraverso le pagine diocesane di Toscana Oggi.
"Non possiamo permetterci di spengere la fiducia dei giovani nel futuro e di azzerare le loro legittime aspettative". Lo scrive l'arcivescovo di Pisa Giovanni Paolo Benotto nel messaggio di Pasqua rivolto alla diocesi di Pisa attraverso le pagine diocesane di Toscana Oggi. Ecco il testo integrale.
"La strada della speranza anche per uscire dalla pandemia ha quindi una direzione precisa che è quella di lavorare tutti insieme". L'editoriale del direttore di Toscana Oggi Domenico Mugnaini sul numero di Pasqua
"Mentre ero in terapia intensiva mi è venuto nel cuore un desiderio: realizzare il disegno di un Cristo compagno dei malati di Covid in terapia intensiva". La testimonianza di Adriano, ammalatosi di Covid-19 e guarito con l'idea nel cuore di fare, per se e per la sua famiglia, memoria grata della vicinanza della Chiesa in questo momento. Ecco la sua testimonianza.
«Care fiorentine e cari fiorentini, sono secoli che ci incontriamo a Pasqua ed è la prima volta che mi rivolgo a voi. Sarete meravigliati nel sapere che chi vi scrive è il Carro». Inizia così il messaggio con cui il «Brindellone» si rivolge alla città, manifestando la sua gioia di tornare dopo un anno di assenza.
"Avanti, prendendo con decisione la strada della solidarietà, della fraternità". Lo scrive nel messaggio di Pasqua il vescovo di Pistoia Fausto Tardelli
"Ci avviciniamo, insieme al nostro popolo, a una seconda Pasqua velata dalla pandemia. Non aggiungo parole al coro generale, la realtà ci sta davanti da tempo e tutti ci siamo dentro col fiato sospeso… ma la festa di Pasqua è celebrazione di vita e noi abbiamo la grazia di aggrapparci ancora una volta a Gesù Risorto!". Inizia così il messaggio di auguri del vescovo Rodolfo Cetoloni alla diocesi di Grosseto
La Croce è tornata davanti all’ospedale di Prato. Per testimoniare vicinanza ai malati e sostegno al personale sanitario per il loro grande impegno, il vescovo Giovanni Nerbini ha voluto celebrare anche quest’anno la via crucis del venerdì santo di fronte al luogo simbolo nella lotta al Covid.
“Anche quest’anno sarà una Pasqua diversa. Chi la vivrà chiuso in casa in quarantena; qualcuno in ospedale a lottare contro questa terribile malattia; i più saranno isolati e con le poche persone care e conviventi”. Lo scrive don Dante Carraro, direttore di medici con l’Africa Cuamm