Pedofilia

Ultimi contenuti per il percorso 'Pedofilia'

“L’abuso, in ogni sua forma, è inaccettabile. L’abuso sessuale sui bambini è particolarmente grave perché offende la vita mentre sta sbocciando. Invece di fiorire, la persona abusata viene ferita, a volte anche indelebilmente”. Lo ha detto Papa Francesco ricevendo, stamani, in udienza i membri della Pontificia Commissione per la Tutela dei Minori a conclusione dell’assemblea plenaria.

"Ad oggi, a fronte di una sostanziale coincidenza numerica tra i Servizi diocesani costituiti e le 226 diocesi italiane, si rileva come già in 140 di esse siano stati attivati anche i cosiddetti Centri di ascolto, raggiungendo un’incidenza di presenza territoriale che supera il 70% del totale”. Lo riporta il comunicato finale del Consiglio permanente della Cei che si è concluso ieri a Roma, soffermandosi sul contrasto e sulla prevenzione degli abusi sui minori e le persone vulnerabili. 

Si celebra oggi giovedì 18 novembre, per la prima volta in Italia, la Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi. “Alle vittime, chiediamo perdono ed esprimiamo tutta la nostra vicinanza umana e soprattutto disponibilità ad accogliere la loro esperienza, ascoltare la loro storia e accompagnarle secondo le loro esigenze”, dice mons. Lorenzo Ghizzoni, presidente del Servizio nazionale della Cei per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili.

Il diritto di fidarsi. La sfida di rendere sicuro il rapporto di bambini e adolescenti con gli adulti di fiducia”, evento in programma domani a Roma. Confronto tra esperti provenienti da tutto il mondo, per elaborare azioni concrete, linee guida e protocolli, per la tutela dei più piccoli

I vescovi di Francia hanno deciso di riconoscere “ufficialmente la responsabilità istituzionale della Chiesa e la dimensione sistemica degli abusi sessuali nella Chiesa”. Lo ha annunciato alla stampa direttamente il presidente della Conferenza episcopale francese, mons. Éric de Moulins-Beaufort. 

“Mentre attraversate la tempesta provocata dalla vergogna e dal dramma degli abusi sui minori da parte della Chiesa, vi incoraggio a portare il vostro fardello con fede e con speranza, e io lo porto con voi”. Lo scrive Papa Francesco ai vescovi riuniti a Lourdes in Assemblea plenaria dove all’ordine del giorno figura lo studio e il confronto dell’episcopato francese in merito al Rapporto della Ciase recentemente pubblicato sugli abusi commessi dalla Chiesa cattolica in Francia negli ultimi 70 anni.

È tornato a riunirsi in Toscana il servizio regionale che si occupa della protezione di bambini e persone vulnerabili. Obiettivo: un piano formativo che raggiunga sacerdoti, religiosi e religiose ma anche catechisti, animatori e chiunque operi in ambito educativo. Il vescovo Ciattini: «La Chiesa deve farsi trovare unita, è necessario passare dal lutto all’azione»