Pedofilia

Ultimi contenuti per il percorso 'Pedofilia'

(da New York) «Questa è una catastrofe morale». Lo ha detto il card. Daniel DiNardo, presidente della Conferenza episcopale statunitense, dopo l’incontro con il Comitato esecutivo e con alcuni vescovi chiamati a esaminare i nuovi e ripetuti casi di abuso ad opera di membri del clero e rivelati nelle scorse settimane prima dalle denunce nei confronti dell’arcivescovo McCarrick e poi dal rapporto del Gran Giurì su sei diocesi della Pennsylvania.

Il rapporto del Gran Giurì della Pennsylvania su abusi commessi da membri del clero cattolico in un arco di tempo di 70 anni è raccapricciante: oltre mille i casi accertati. Coinvolti 301 sacerdoti. «Come vescovi, ci vergogniamo e siamo rattristati e addolorati per i peccati e le omissioni dei sacerdoti e dei vescovi cattolici», ha dichiarato il cardinale Daniel N. DiNardo, presidente della Conferenza episcopale Usa.

«Impressionato per il lavoro di riflessione, discernimento e scelta che avete fatto. Che il Signore ricompensi adeguatamente questo sforzo comunitario pastorale». Lo scrive Papa Francesco al presidente della Conferenza episcopale cilena (Cech), mons. Santiago Silva Retamales, in una lettera che porta la data del 5 agosto, ed è stata diffusa ieri sul sito della Conferenza episcopale cilena. 

(da New York) Ha scritto una lettera aperta a tutti i fedeli mons. Ronald W. Gainer, vescovo di Harrisburg in Pennsylvania, perché lui stesso voleva comunicare il doloroso esito delle indagini interne sull’abuso sessuale di minori ad opera di 71 tra sacerdoti e seminaristi della diocesi. Card. DiNardo (presidente vescovi), su abusi «grave fallimento morale all’interno della Chiesa».