«Non è stato facile cominciare questo lavoro: avete dovuto nuotare controcorrente». Sono le prime parole rivolte dal Papa ai membri della Pontificia Commissione per la tutela dei minori, ai quali ha consegnato il testo scritto per poi parlare per poco meno di venti minuti a braccio.
Pedofilia
Ultimi contenuti per il percorso 'Pedofilia'
«Si tratta di una mostruosità assoluta, un terribile peccato che contraddice tutto ciò che la Chiesa insegna». Questa la netta condanna della pedofilia che papa Francesco fa nella prefazione al libro di Daniel Pittet, in cui l’autore racconta le violenze subite da parte di un religioso cinquant’anni fa, quando di anni ne aveva otto.
È stata letta ieri, nelle chiese della diocesi di Ratisbona, una lettera del vescovo Rudolf Voderholzer che si è rivolto ai fedeli dopo la pubblicazione, il 18 luglio, del «Rapporto sui casi di violenza» sui piccoli cantori del coro di Regensburg: nella sua parte più consistente è fatto dalle descrizioni, spiega il vescovo. Sono fatti risalenti agli anni ‘60 e ‘70, ma alcuni casi sono del 1992.
In un’intervista al Tg2000, il telegiornale di Tv2000, ilcardinale Gerhard Ludwig Muller, Prefetto fino a pochi giorni fa della Congregazione per la dottrina della fede e in precedenza, tra 2002 e 2012, vescovo di Ratisbona, spiega che è stato lui, appena avutane notizia ad avviare indagine sugli abusi nel collegio di Ratisbona.
Il prossimo 18 luglio il cardinale australiano George Pell dovrà presentarsi di fronte alla corte di Melbourne per l'udienza preliminare di un processo che lo vede al centro di «molteplici accuse» e «molteplici denunce» per reati sessuali del passato. La Santa Sede gli ha concesso un periodo di congedo per potersi difendere dalle accuse.
Le presunte apparizioni mariane a Medjugorie, la questione degli abusi sui minori e le recenti dimissioni dalla relativa commissione vaticana di Mary Collins, la Fraternità San Pio X e i momenti più significativi del suo 19.esimo viaggio apostolico, nel Santuario di Nostra Signora di Fatima, in occasione del centenario delle Apparizioni della Beata Vergine alla Cova da Iria. Sono questi alcuni dei temi trattati da Papa Francesco durante la consueta conferenza stampa sul volo di rientro con i giornalisti al seguito. In oltre trenta minuti, il Pontefice ha ribadito che Fatima porta con sé un messaggio di pace rivolto all’umanità e che la canonizzazione di Giacinta e Francesco è stata una grande felicità...
La trascrizione integrale dell'incontro di Papa Francesco con i giornalisti al seguito sul volo di ritorno dal pellegrinaggio a Fatima (13 maggio 2017).
Sul volo di ritorno dal Portogallo consueta conferenza stampa del Papa con i giornalisti al seguito. Tra i temi toccati, oltre al recente pellegrinaggio, la prossima visita di Trump, le polemiche sulle ong, i Lefevriani, Medjugorje e le dimissioni di Marie Collins dalla commissione antiabusi (testo integrale).
Il Papa si è affacciato ieri per il Regina coeli con quattro dei dieci sacerdoti, ordinati poco prima in basilica, dalla finestra del Palazzo apostolico. E ha chiesto loro: «Salutate la gente!». Il saluto e l'incoraggiamento all'associazione Meter che combatte la pedofilia.
Il presidente e fondatore di Meter lancia un appello in occasione della Giornata dei bambini vittime della violenza, dello sfruttamento e dell’indifferenza, contro la pedofilia, che dal 1995 viene celebrata nella settimana attorno alla prima domenica di maggio.