Pedofilia

Ultimi contenuti per il percorso 'Pedofilia'

«Un prete è sempre prete e quando agisce contro un bambino o contro un ragazzino non ci sono giustificazioni legali in grado di alleggerire la pena che deve scontare». Lo dichiara don Fortunato Di Noto, fondatore e presidente dell’Associazione Meter Onlus, esprimendo apprezzamento per la decisione della Corte di Cassazione che, con la sentenza 1949/17 depositata dalla terza sezione penale della Corte il 17 gennaio scorso, ha confermato come la violenza sessuale commessa da un prete su un minore rappresenti un’aggravante in tribunale.

Sul volo che lo riportava a Roma dopo i quattro intensi giorni in Polonia, Papa Francesco ha risposto alle domande dei giornalisti che hanno spaziato come di consueto su tanti temi, oltre quelli della Gmg, dal rapporto tra Islam e terrorismo alle accuse di pedofilia al card. Pell, dalla mediazione della Santa Sede per il Venezuela a ciò che accade in Turchia (testo integrale).

Una vicenda angosciante che denuncia la totale incapacità di tutti di leggere i fatti: cosa hanno percepito le istituzioni, le scuole, gli oratori, gli ambulatori medici, i servizi, insomma i tanti luoghi in cui si articola e si interfaccia la nostra complessa società con eserciti di educatori, operatori sociali, professionisti della salute, volontari delle tante associazioni umanitarie, animatori di organismi pastorali, politici, uomini e donne delle istituzioni?